
Redazione
NAPOLI - 805 persone sospette identificate, di cui 130 risultate con precedenti di polizia; 2 persone denunciate in stato di libertà, uno per atti osceni in luogo pubblico e l’altro per molestie; 24 autoveicoli controllati e 2 contravvenzioni elevate.
Sono i risultati dell’operazione “Rail Safe Day”, tenutasi nella giornata di ieri 6 agosto in tutte le principali stazioni della Campania e nelle aree adiacenti, nell’ambito di una più vasta operazione sul piano nazionale finalizzata a contrastare comportamenti anomali/impropri o l’indebita presenza di persone normalmente dedite ad attività illecite in ambito ferroviario.
L’operazione, anche alla luce del maggior afflusso di viaggiatori legato agli spostamenti per le vacanze estive e, ancor di più all’imminente festività di ferragosto, ha visto impiegati circa 100 uomini e donne della Polizia di Stato con il concorso di Unità Cinofile e del Reparto Prevenzione Crimine Campania, messe a disposizione dalla Questura di Napoli ed ha coinvolto le stazioni ferroviarie più importanti della regione: gli scali di Napoli Centrale, Napoli Piazza Garibaldi e zone limitrofe .
Il dispositivo straordinario di sicurezza è stato effettuato con l’ausilio dei metal detector in dotazione a tutte le pattuglie, mentre i controlli alle persone sospette nelle banche dati delle forze dell’ordine, sono state eseguite con smartphone di ultima generazione che consentono, tramite lettura ottica del documento, una identificazione immediata del soggetto sottoposto a controllo.
Importante è risultata la collaborazione del personale del Presidio F.S. di Protezione Aziendale che, attraverso il rilevamento della temperatura corporea ai viaggiatori e l’attività di safety, ha implementato l’intero dispositivo di sicurezza.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Blitz contro i parcheggiatori abusivi: 47 denunce
Lotta al gioco clandestino: 24 persone multate
Sequestrati in un outlet 5000 capi di abbigliamento contraffatti: una denuncia
Marigliano, che fine ha fatto il coprifonte della Collegiata ?
Spacciavano da una guardiola, arrestati.
Pomigliano d'Arco: il sindaco Del Mastro chiarisce la situazione attuale Covid-19
Marigliano, a dializzata urge il vaccino anticovid
Italia, coronavirus: 16.310 positivi, 475 vittime, nelle carceri italiane 718 detenuti positivi
Controllo del territorio: identificate 92 persone, denunciati due parcheggiatori abusivi
Spacciatore aveva in cucina 19 involucri con 13 grammi di cocaina: arrestato
Scampia, lite condominiale: aggredisce un vicino con balestra e pistola
Abbattimenti e condono. Nonno (FDI): richiesto tavolo regionale permanente per affrontare la questione
Camorra, sfuggì alla cattura: preso affiliato al clan Mazzarella
221 flaconi di droga da stupro in casa: arrestato un 43enne
Commenti