
Paolo Isa
Anche il Santuario di Pompei, domani 15 novembre, vivrà la quarta Giornata Mondiale dei Poveri, focalizzando l’attenzione sul tema “Tendi la tua mano al povero”, e titolo del messaggio del santo Padre Francesco per la Giornata dedicata a chi vive nel disagio.
Papa Francesco chiama tutti a tendere la mano a chi è in difficoltà, prestando attenzione ai suoi bisogni. Scelta, sottolinea, che “non può essere condizionata dal tempo a disposizione o da interessi privati, né da progetti pastorali o sociali disincarnati”. La Chiesa di Pompei, da sempre attenta a chi vive nel disagio, accoglie l’invito del Pontefice e, domani, metterà ancora una volta al centro i poveri, i più svantaggiati, coloro che più hanno bisogno di aiuto e di sostegno. Alle 11.30, infatti, alla santa Messa presieduta in Basilica dall’Arcivescovo, Mons. Tommaso Caputo, parteciperanno i responsabili e gli ospiti delle Opere di Carità che, da oltre 130 anni, ovvero da quando a fine Ottocento furono fondate dal Beato Bartolo Longo, accolgono chi vive nel disagio. Tra queste, la Mensa dei Poveri “Papa Francesco”, le case famiglia del Centro per il Bambino e la Famiglia “Giovanni Paolo II”, i Centri Educativi “Bartolo Longo” e Beata Vergine del Rosario”, retti rispettivamente dai Fratelli delle Scuole Cristiane e dalle Suore Domenicane “Figlie del santo Rosario di Pompei”.
Il Santuario, del resto, anche “in questi mesi nei quali il mondo intero è stato come sopraffatto da un virus che ha portato dolore e morte, sconforto e smarrimento”, come ha detto Papa Francesco, e durante il quale “quante mani tese abbiamo potuto vedere”, non ha mai arrestato la sua Opera a favore degli ultimi. Rispettando le restrizioni emanate dal Governo per arginare il contagio da Coronavirus, il Tempio mariano ha continuato ad offrire aiuto e sostegno a quanti quotidianamente chiedono consolazione, conforto e accoglienza.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Stazioni e treni: circa 5.000 controlli e 7 persone denunciate
PD, Marco Sarracino: se oggi si parla di elezioni, colpa di Renzi
Casalnuovo di Napoli, inaugurato il campo Frascogna: non ci fermeremo finché non avremo giustizia per Simone.
Scovato laboratorio di capi contraffatti: denunciato un 46enne
Mariglianella, Giornata della Memoria: il manifesto dell'Amministrazione Comunale.
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.069 su 16.219 test
Somma Vesuviana, trovato cimitero di auto rubate: sequestrata un'area di 500mq in via Marigliano
400 mila dosi di vaccino vanno agli amici
Vesuviano, controllo del territorio: multe e denunce
Cocaina in casa: marito e moglie pusher in manette
Tik Tok: il Garante della Privacy dispone il divieto di iscriversi ai social ai minori di 13 anni
Commenti