
Paolo Isa
OTTAVIANO - È stata inaugurata ieri, con una cerimonia ristretta a causa dell’emergenza sanitaria in atto, la strada di collegamento tra via Perri e via Ferrovia dello Stato a Ottaviano.
Si tratta di una strada destinata ad alleggerire il traffico veicolare, aumentare i posti di stallo per auto (non a pagamento), anche per le persone con disabilità e, grazie anche a panchine e verde attrezzato, diventare un punto di incontro per i ragazzi del Liceo Diaz, il cui edificio si trova a pochi metri.
Il progetto fu approvato dall’amministrazione comunale agli inizi del 2019, con uno stanziamento di circa 100mila euro: l’arrivo della pandemia ha rallentato, inevitabilmente, i tempi ma da ieri la strada è fruibile.
Spiega il sindaco Luca Capasso: “Desidero ringraziare il consigliere delegato ai lavori pubblici Vincenzo Caldarelli, che ha seguito la vicenda con grande attenzione, insieme ai componenti dell’ufficio tecnico. È un’opera importante, che nasce in tempi difficili e rappresenta la volontà di tutti noi di guardare al futuro”
Aggiunge il consigliere Caldarelli, presente al taglio del nastro insieme all’assessore Biagio Simonetti: “Questa apertura è il simbolo di un cammino che va avanti, con la speranza di voltare presto pagina, di popolare liberamente le strade del nostro paese con la spensieratezza e la voglia di stare insieme che da sempre contraddistinguono gli ottavianesi”.
Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Campania, Nonno: comparto danza in ginocchio. Chiesta convocazione III Commissione Consiliare Permanente
Marigliano, blitz in un allevamento di volatili: sequestrati 11 cardellini e un verdone
Due arresti: in manette un marito violento ed un nigeriano
Blitz nella notte: smantellato nuovo polo della camorra
Comune di Napoli, Piano di recupero della ex base Nato di Bagnoli: sopralluogo della commissione Politiche Urbane
Stazioni e treni: circa 5.000 controlli e 7 persone denunciate
PD, Marco Sarracino: se oggi si parla di elezioni, colpa di Renzi
Casalnuovo di Napoli, inaugurato il campo Frascogna: non ci fermeremo finché non avremo giustizia per Simone.
Scovato laboratorio di capi contraffatti: denunciato un 46enne
Mariglianella, Giornata della Memoria: il manifesto dell'Amministrazione Comunale.
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.069 su 16.219 test
Commenti