
Paolo Isa
Messa in onda della serata finale di premiazione su RAI 2, sul circuito televisivo nazionale Canale Italia 84, SKY 821 e su vari circuiti televisivi interregionali
CIMITILE - La Fondazione Premio Cimitile comunica che la serata finale di premiazione della XXV edizione andrà in onda su RAI 2 GIOVEDÌ 26 Novembre Ore 00.45 e sul circuito televisivo nazionale Canale Italia 84 e sul satellite SKY 821 SABATO 5 DICEMBRE Ore 21.30. A seguire su vari circuiti televisivi interregionali:
GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE Ore 00:45 RAI 2
SABATO 5 DICEMBRE Ore 21:30 CANALE ITALIA 84, SKY 821
DOMENICA 6 DICEMBRE Ore 21:00 VIDEONOLA Canale 88
MARTEDI’ 8 DICEMBRE Ore 21:10 TELE A+ Canale 79
VENERDI’ 11 DICEMBRE Ore 21:00 IRIDE (Canale 196)
SABATO 12 DICEMBRE Ore 21:30 TELE A
SABATO 12 DICEMBRE Ore 23:10 TELE A+ Canale 79
DOMENICA 13 DICEMBRE Ore 9:40 TELE A
DOMENICA 13 DICEMBRE Ore 21:10 TVCAPITAL Canale 119
Con la partecipazione di personalità del mondo culturale, politico e soprattutto accademico di livello nazionale ed internazionale, si è conclusa con la consegna dei “Campanili d’argento” nel complesso delle basiliche paleocristiane di Cimitile la XXV edizione della rassegna letteraria organizzata dall’omonima Fondazione, presieduta da Felice Napolitano e il supporto dei soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio.
Dopo una settimana intensa di arte, cultura, religione, storia, riscoperta del patrimonio pubblico, densa di eventi, letteratura, convegni internazionale di studi, spettacoli, musica, presentazioni di libri, momenti di riflessioni, che ha visto una grandissima partecipazione di pubblico, sabato 19 Settembre sul palco, nella splendida cornice delle Basiliche paleocristiane, sono stati premiati i vincitori, selezionati dal comitato scientifico presieduto da Ermanno Corsi, durante la serata presentata da Monica Leofreddi. Migliore opera inedita del genere narrativo, Laura Giorgi premiata, con “L’eternità”, il lavoro è stato pubblicato sul territorio nazionale a cura della casa editrice "Guida" di Napoli. Migliore opera edita di narrativa a Guido Maria Brera “La fine del tempo”, La nave di Teseo. Migliore opera edita di attualità a Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, “La rete degli invisibili” – Mondadori. Migliore opera edita di saggistica a Walter Veltroni, “Odiare l’odio", Rizzoli. Migliore opera edita di archeologia e cultura artistica in età Paleocristiana e Altomedievale, a Francesca Stroppa, “Desiderio. La basilica di San Salvatore di Brescia: dal monastero al museo”, Centro Studi Longobardi. Premio Giornalismo “Antonio Ravel” a Antonello Perillo, Caporedattore Centrale Responsabile TGR RAI della Campania. Premio Speciale a Alessandro Siani, “Attore, sceneggiatore, regista”.
Sul palco si sono esibiti i cantanti Michele Zarrillo, Riccardo Fogli, Tony Esposito, Francesca Maresca e Carlo Rotunno, il mezzo soprano Alessandra Della Croce, gli attori Sebastiano Somma e Claudia Conte, i ballerini Melania Piro e Francesco Minichino.
Nel ricco parterre numerosi esponenti politici e della cultura. Il Ministro dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi; il parlamentare Paolo Russo, il Consigliere Regionale Pasquale Sommese; il Sindaco di Cimitile, Nunzio Provvisiero; il Presidente della Fondazione Premio Cimitile, Felice Napolitano; il Presidente del Comitato Scientifico del Premio Cimitile, Ermanno Corsi; il presidente dell’associazione “Obiettivo III Millennio”, Elia Alaia; l’editore Diego Guida e tanti amministratori dell’area nolana.
Edizione insignita, anche quest’anno, con una medaglia dedicata del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, all’insegna del riscatto culturale di un intero territorio che rivendica la sua rinnovata identità locale, cristiana e culturale. L'iniziativa, vanta autorevoli patrocini: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Curia Vescovile della Diocesi di Nola.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Ospedale Cardarelli di Napoli: 21 operatori socio-sanitari positivi al covid
Campania, Nonno: comparto danza in ginocchio. Chiesta convocazione III Commissione Consiliare Permanente
Marigliano, blitz in un allevamento di volatili: sequestrati 11 cardellini e un verdone
Due arresti: in manette un marito violento ed un nigeriano
Blitz nella notte: smantellato nuovo polo della camorra
Comune di Napoli, Piano di recupero della ex base Nato di Bagnoli: sopralluogo della commissione Politiche Urbane
Stazioni e treni: circa 5.000 controlli e 7 persone denunciate
PD, Marco Sarracino: se oggi si parla di elezioni, colpa di Renzi
Casalnuovo di Napoli, inaugurato il campo Frascogna: non ci fermeremo finché non avremo giustizia per Simone.
Scovato laboratorio di capi contraffatti: denunciato un 46enne
Mariglianella, Giornata della Memoria: il manifesto dell'Amministrazione Comunale.
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Commenti