
Redazione
--- FOTO ---
MARIGLIANO - A metterla in campo è la protezione civile " Salamandra ", coordinata da Giuseppe Sepe e da Maria Rosaria Nappa, da sempre in prima linea. A presidiare l' equipe sarà il medico Silvestrini che lancia un appello anche ai suoi colleghi per mettere a disposizione qualche ora del proprio tempo per i malati Covid, bisognosi di assistenza. La sede operativa è nel casotto delle Ferrovie dello Stato, sottratto al degrado dagli stessi volontari. Il numero di telefono da contattare è il 3701587022.
In pratica anche il centralino è stato posto nel casotto attribuito dal Comune alla Polizia Municipale : era stato individuato come parte dell'area adibita al parcheggio delle auto e deposito delle chiavi.
Il servizio è stato fortemente voluto dal comandante della Polizia Locale, Emiliano Nacar e dalla Protezione Civile La Salamandra. I volontari della Salamandra, che hanno messo a disposizione un ambulanza infermieristica con un piccolo rimborso spese, già da qualche giorno si sono prodigati di pulire in qualche modo il posto che sarà il centralino e la base per i volontari e l’ambulanza.
Sul posto anche il dottore Francesco Silvestrino: “ Ho aderito con entusiasmo. Per quanto mi è possibile, a questo progetto. Invito medici e infermieri della città a donare se possibile come ho fatto io 6 ore settimanali del loro lavoro per garantire una prima assistenza ai malati della nostra zona.
Il comandante Emiliano Nacar: “ Questo servizio a differenza di quelli di altri comuni ha un costo del 70% in meno. In alcuni casi arriviamo al 90% di risparmio. L’ambulanza partirà appena arriva la telefonata di assistenza e dopo le prime cure il malato sarà seguito per altre 72 ore dal gruppo di volontari. Il servizio di primo soccorso è rivolto esclusivamente alle situazioni che presentano casi di emergenza. I casi più gravi saranno trattati e processati sotto direzione della Centrale Operativa 118".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Ospedale Cardarelli di Napoli: 21 operatori socio-sanitari positivi al covid
Campania, Nonno: comparto danza in ginocchio. Chiesta convocazione III Commissione Consiliare Permanente
Marigliano, blitz in un allevamento di volatili: sequestrati 11 cardellini e un verdone
Due arresti: in manette un marito violento ed un nigeriano
Blitz nella notte: smantellato nuovo polo della camorra
Comune di Napoli, Piano di recupero della ex base Nato di Bagnoli: sopralluogo della commissione Politiche Urbane
Stazioni e treni: circa 5.000 controlli e 7 persone denunciate
PD, Marco Sarracino: se oggi si parla di elezioni, colpa di Renzi
Casalnuovo di Napoli, inaugurato il campo Frascogna: non ci fermeremo finché non avremo giustizia per Simone.
Scovato laboratorio di capi contraffatti: denunciato un 46enne
Mariglianella, Giornata della Memoria: il manifesto dell'Amministrazione Comunale.
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Commenti