
Redazione
MARIGLIANO - Il lavoro dell’ambulanza comunale comincia a dare i suoi frutti. Lo comunica il comandante della polizia locale Emiliano Nacar.
“Attualmente si è intervenuti su 12 pazienti per diverse richieste. Dalle più “banali” crisi respiratore a veri e propri casi sociali”.
L’intervento più significativo è stato presso una coppia di anziani coniugi positivi, abbandonati dalla badante, i quali non ricevevano più la regolare somministrazione delle terapie anticovid.
Ogni giorno l’equipe sanitaria si reca al domicilio per effettuarla. La richiesta è stata fatta dal figlio della coppia, residente fuori regione ed anch’egli positivo in isolamento.
I turni dell’ambulanza vengono approntati con alternanza fra mattino e pomeriggio nei giorni infrasettimanali, il sabato prettamente con turno serale e la domenica si è deciso di estendere il servizio alle 12 ore (08.00/20.00); cercando, appunto, di coprire le fasce orarie in cui l’assistenza di medicina territoriale risulta fuori servizio o meno presente.
“Di recente – afferma Nacar - sono stati informati i medici di base del servizio che (come già successo) riescono ad interfacciarsi con gli operatori sanitari, riuscendo ad avere un quadro clinico ed anamnestico del paziente. In questo modo, lo stesso medico, riesce a mettere a punto la cura più adeguata e gli stessi operatori riescono a comunicare eventuali degenerazioni dello stato di salute.
Aggiungendo il numero di telefono dell’Ambulanza ( 370 158 70 22 ) è possibile reperire, sulle informazioni di profilo di Whatsapp, gli orari dei turni di assistenza; resta comunque garantita l’assistenza telefonica e di telesoccorso durante tutta la giornata”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Campania, Nonno: comparto danza in ginocchio. Chiesta convocazione III Commissione Consiliare Permanente
Marigliano, blitz in un allevamento di volatili: sequestrati 11 cardellini e un verdone
Due arresti: in manette un marito violento ed un nigeriano
Blitz nella notte: smantellato nuovo polo della camorra
Comune di Napoli, Piano di recupero della ex base Nato di Bagnoli: sopralluogo della commissione Politiche Urbane
Stazioni e treni: circa 5.000 controlli e 7 persone denunciate
PD, Marco Sarracino: se oggi si parla di elezioni, colpa di Renzi
Casalnuovo di Napoli, inaugurato il campo Frascogna: non ci fermeremo finché non avremo giustizia per Simone.
Scovato laboratorio di capi contraffatti: denunciato un 46enne
Mariglianella, Giornata della Memoria: il manifesto dell'Amministrazione Comunale.
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.069 su 16.219 test
Commenti