
Redazione
NOLA – Brillante operazione delle fiamme gialle nolane. I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Napoli 2 - Sezione di Nola, insieme ai finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Nola hanno portato a termine un’operazione di contrasto al traffico illecito di rifiuti con due distinti interventi consistenti nel sequestro di materiale in disuso diretto in Libia e prodotti tessili usati, provenienti dalla Svizzera.
In particolare, grazie al costante monitoraggio dei flussi dei beni dichiarati “usati”, sia in import che in export, i funzionari e finanzieri di Nola, hanno individuato su un autocarro, dichiarato vuoto e destinato in Libia, 3 tonnellate tra rifiuti e materiali degradati (serbatoi, pneumatici usati), mentre in tre autocarri provenienti dalla Repubblica Elvetica, sono stati rinvenuti oltre 46 tonnellate di vestiti, scarpe ed altro materiale vario, ancora conservato nei sacchetti per rifiuti, dichiarati “oggetti da rigattiere”, senza il rispetto delle norme che disciplinano il traffico dei rifiuti.
Sono stati denunciati sia i soggetti nazionali, destinatari o promotori del traffico illecito, sia i soggetti stranieri che hanno spedito i rifiuti, nonché i trasportatori; sono stati sottoposti a sequestro anche i mezzi utilizzati.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Campania, Nonno: comparto danza in ginocchio. Chiesta convocazione III Commissione Consiliare Permanente
Marigliano, blitz in un allevamento di volatili: sequestrati 11 cardellini e un verdone
Due arresti: in manette un marito violento ed un nigeriano
Blitz nella notte: smantellato nuovo polo della camorra
Comune di Napoli, Piano di recupero della ex base Nato di Bagnoli: sopralluogo della commissione Politiche Urbane
Stazioni e treni: circa 5.000 controlli e 7 persone denunciate
PD, Marco Sarracino: se oggi si parla di elezioni, colpa di Renzi
Casalnuovo di Napoli, inaugurato il campo Frascogna: non ci fermeremo finché non avremo giustizia per Simone.
Scovato laboratorio di capi contraffatti: denunciato un 46enne
Mariglianella, Giornata della Memoria: il manifesto dell'Amministrazione Comunale.
Marigliano, arrivano 894 mila euro di fondi per il terremoto del 1980
San Vitaliano, ritorno in aula alternato per gli alunni di scuola media.
Protezione Civile Campania: allerta meteo fino alle 18 di domani
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.069 su 16.219 test
Commenti