
Redazione
MARIGLIANO - Il Covid maledetto uccide Sebastiano Sorrentino ,75 anni, imprenditore del marmo e uomo di punta del PD. Era una persona umile e perbene, disponibile con tutti. Dalla Dc fino alla formazione del partito democratico, era stato sempre in prima linea , anche se duramente provato dalla grave perdita della figlia Annamaria e dei tre nipotini , morti in un gravissimo incidente stradale.
Vicino all' area di De Mita, nell' ultima tornata elettorale mariglianese , era stato fatto il suo nome come candidato sindaco per una coalizione di larghe intese. Era stato l' onorevole Paolo Russo a chiamarlo , ricucendo i rapporti che erano stati , come dire rotti, nel 2014 , quando Sorrentino era diventato primo cittadino di Marigliano , ma con l' anatra zoppa. Non aveva una maggioranza.
Sorrentino dal 1976 al 1984 era stato anche presidente della mariglianese calcio, sostenendo i sogni di tanti ragazzi. Eletto al consiglio comunale e sempre rieletto, nel 1995 era stato unico eletto nella sua lista. Fu fautore anche dell' università Parthenope a Nola, oltre che dell' apertura del Saut a Marigliano e di tante altre iniziative finalizzate alla realizzazione di servizi nell' hinterland.
Con un comunicato stampa Il segretario del PD di Marigliano Carmine Napolitano, a nome suo e del PD, ha espresso le sentite condoglianze alla famiglia dell’On.le Sebastiano Sorrentino, oggi improvvisamente mancato.
“Un “signore” che conosceva il senso e la dignità delle istituzioni.
“La scomparsa improvvisa dell’On.le Sorrentino ci colpisce e ci addolora profondamente.
È stato un un uomo e un politico molto serio e competente, leale e costruttivo.
In un momento così triste e così doloroso ci stringiamo alla famiglia".
"Perde la comunità democratica di Marigliano - continua il Segretario - una colonna portante della politica ma perde anche un padre di famiglia, perché per Noi e per tutta la Città di Marigliano questo è stato, un padre".
I funerali si terranno, nel rispetto delle norme anticovid, domani 29 dicembre alle 11:30 nel Santuario della Madonna della Speranza di San Vito.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Marigliano, piove dall' alto un impianto di compostaggio
Italia, Covid-19: 13.633 nuovi positivi, 472 morti
Marigliano, coronavirus: dopo i 31 casi del 20 gennaio altri 9 positivi
Marigliano: pubblicato elenco per i beneficiari Buoni spesa- emergenza Covid
Nola, rifiuti ferrosi nel cofano dell'auto: arrestato 38enne
Covid, accolto il ricorso: sì al rientro a scuola per le superiori in Campania
Controlli, chiuso un internet point per 5 giorni.
Imposta di soggiorno: sequestrati 200.000 euro a un noto albergo
Risolto l’omicidio di Malavita Pasquale: arrestato Migliaccio Giacomo, alias Giacumino 'a Femmenella
Brusciano, trovato un arsenale da guerra in uno scantinato del rione 219
Nola, prima sentenza: due anni di carcere per 15 furbetti del cartellino
Restituire dignità al settore dei Pubblici esercizi: Fipe e Fiepet presentano proposte al Ministro Patuanelli
Coronavirus, sale la curva dei contagi: oggi in Campania 1215 positivi su 15.473 tamponi
Acerra, rapina due minori: in manette un 27enne
Commenti