
Viviana Papilio
NAPOLI - Il crollo dell' "Arco Borbonico" dei luciani si sarebbe potuto evitare se solo ci fosse stata l' adeguata e corretta manutenzione, finalizzata alla conservazione. Niente ,invece, nonostante l' allarme lanciato.
La violenta mareggiata ha cancellato questa importante testimonianza della città partenopea. Nel 700 era l' approdo dei pescatori, i cosiddetti luciani. In quel tempo i polpi pescati venivano cucinati nelle anfore dando gusto ai polpi alla Luciana”.
Ora l' emblema dei Luciani e della rinascita e' andato perso. E' critico il presidente nazionale di Archeoclub , Rosario.Santanastasio .che fa il punto della situazione.
"Conosciuta con il nome "Chiavicone" nella fine del 700 la foce della fogna principale cittadina era un fiumiciattolo che attraversava la lercia spiaggia del Chiatamone. Nell'800 il tratto del chiavicone fu interrato e fu realizzato l’arco a far da frangiflutti e a fine Ottocento, con la realizzazione di via Partenope, l’arco fu utilizzato come punto di appoggio di piccole barche di pescatori. L’approdo borbonico – ha proseguito Santanastasio - quello vero, era a via Santa Lucia di cui non vi sono più tracce...Rammaricarsi il giorno dopo e lamentarsi del fatto che si poteva fare ma non si è fatto nulla! Le nostre radici si perdono e noi stiamo a guardare impotenti, ma così non può funzionare ed è inammissibile che la nostra memoria storica si perda. Sarebbe bastato poco per arginare e risolvere il problema, ma non si è fatto nulla ed ora c'è il solito scarica barile! Personalmente era un punto di riferimento, nel senso che quando potevo andavo a verificare il "malato" beh ora è caduto in guerra...perché le Istituzioni gli hanno fatto la guerra".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Giocano a calcetto: multati il titolare della struttura e i giocatori.
Pomigliano d'Arco, Covid-19: numero delle persone contagiate stabili. Attualmente 272 positivi
Alimenti rubati in un supermercato sotto al giubbotto e in uno zaino: arrestato 43enne
Estorsione continua di alimentari: arrestato 40enne
Strade e piazze presidiate: sequestrate sigarette e droga
Castello di Cisterna-Covid-19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 41
Furto di creme e sanificante per le mani: arrestate due persone
Somma Vesuviana, martedì chiusura Municipio per sanificazione. 12 nuovi positivi
Governo: la nuova bozza del nuovo dpcm pronta per essere inviata alle Regioni
Pomigliano d'Arco: Gianluca del Mastro visita il Punto Vaccinale presso il centro Paolo Borsellino
Covid, De Luca: da lunedì chiudiamo tutte le scuole
Coronavirus, aumentano i contagi in Campania: 2.519 su 22.416 test. Altri 11 morti
Marigliano, Gori: nuova condotta in otto strade della frazione di Faibano
Brusciano, nel Parco della Vita arriva il Frigobook
Commenti