
Redazione
MARIGLIANO - Dal mese di settembre 2020 sul territorio di Marigliano si sono verificati continui sprofondamenti della sede stradale. Il fenomeno si è avuto in particolare a via Vittorio Veneto e a via Masseria Spadella.
La polizia locale, diretta dal maggiore Emiliano Nacar, avvia un' inchiesta sui lavori effettuati sul territorio comunale dalla Gori e dalle ditte subappaltatrici. Casus belli: le voragini stradali.
Stando all' accusa: la maggior parte è stata determinata presumibilmente da "fasi lavorative di riempimento e di costipamento della scavo che non sono eseguite a regola d'arte"
Gli scavi non vorrebbero ben cementificati. Il materiale di riempimento non consente un' idonea saldatura al terreno per cui si aprono enormi buche. Ecco i risultati delle prime indagini sulle quali però le autorità non si spingono più di tanto. Le indagini continuano.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
5700 euro di banconote false in auto: denunciati un 27enne e una 61enne
Truffa, ricettazione e falso ideologico: 25 anni di carcere per 60enne
Marigliano, piove dall' alto un impianto di compostaggio
Italia, Covid-19: 13.633 nuovi positivi, 472 morti
Marigliano, coronavirus: dopo i 31 casi del 20 gennaio altri 9 positivi
Marigliano: pubblicato elenco per i beneficiari Buoni spesa- emergenza Covid
Nola, rifiuti ferrosi nel cofano dell'auto: arrestato 38enne
Covid, accolto il ricorso: sì al rientro a scuola per le superiori in Campania
Controlli, chiuso un internet point per 5 giorni.
Imposta di soggiorno: sequestrati 200.000 euro a un noto albergo
Risolto l’omicidio di Malavita Pasquale: arrestato Migliaccio Giacomo, alias Giacumino 'a Femmenella
Brusciano, trovato un arsenale da guerra in uno scantinato del rione 219
Nola, prima sentenza: due anni di carcere per 15 furbetti del cartellino
Restituire dignità al settore dei Pubblici esercizi: Fipe e Fiepet presentano proposte al Ministro Patuanelli
Commenti