
Redazione
Nuovo decreto con restrizioni dal 16 gennaio
Fino a domani sarà zona gialla. Possibile consumare, fino alle 18, caffè al banco o una pizza al tavolo. Poi di nuovo zona arancione e nuove restrizioni, tra sabato e domenica in attesa di conoscere la nuova fascia di colore nella quale sarà collocata la prossima settimana la Campania. Tanti ristoratori hanno preferito non aprire, considerate ancora le misure restrittive.
Nei prossimi giorni si inizierà a parlare delle nuove misure da adottare dal 16 gennaio, il Governo sta già lavorando al prossimo Dpcm che andrà a stabilire nuove restrizioni.
Si prevedono regole rigide e la proroga di alcuni divieti, compreso quello di spostamento tra regioni almeno fino al 31 gennaio, probabile il rinnovo del coprifuoco alle 22, così come la chiusura di palestre, cinema e teatri, e nelle zone gialle bar e ristoranti saranno ancora obbligati a chiudere alle 18.
Oggi e domani c’è il divieto di spostamento tra regioni. Resta comunque consentito, come già confermato dai precedenti decreti, il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Ci si potrà muovere all’interno della propria regione. È vietato circolare dalle 22 alle 5 se non per comprovati motivi di necessità e urgenza, salute o lavoro e con autocertificazione; nelle altre ore è possibile spostarsi senza autocertificazione.
La mascherina rimane obbligatoria così come il distanziamento. Riaprono anche i circoli sportivi, ma è vietato l’uso degli spogliatoi. Restano chiuse, invece, piscine,palestre, teatri, cinema, musei, mostre e sale bingo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
5700 euro di banconote false in auto: denunciati un 27enne e una 61enne
Truffa, ricettazione e falso ideologico: 25 anni di carcere per 60enne
Marigliano, piove dall' alto un impianto di compostaggio
Italia, Covid-19: 13.633 nuovi positivi, 472 morti
Marigliano, coronavirus: dopo i 31 casi del 20 gennaio altri 9 positivi
Marigliano: pubblicato elenco per i beneficiari Buoni spesa- emergenza Covid
Nola, rifiuti ferrosi nel cofano dell'auto: arrestato 38enne
Covid, accolto il ricorso: sì al rientro a scuola per le superiori in Campania
Controlli, chiuso un internet point per 5 giorni.
Imposta di soggiorno: sequestrati 200.000 euro a un noto albergo
Risolto l’omicidio di Malavita Pasquale: arrestato Migliaccio Giacomo, alias Giacumino 'a Femmenella
Brusciano, trovato un arsenale da guerra in uno scantinato del rione 219
Nola, prima sentenza: due anni di carcere per 15 furbetti del cartellino
Restituire dignità al settore dei Pubblici esercizi: Fipe e Fiepet presentano proposte al Ministro Patuanelli
Commenti