
Redazione
Sostegno e solidarietà alla Direzione della struttura e la polizia penitenziaria-contagi zero
Nonno, Guanci e Longobardi in visita al Carcere di Poggioreale: "ringraziato agenti e direzione per immane lavoro che svolgono. Contagi zero".
"Ci siamo recati stamani presso l'istituto Penitenziario di Poggioreale per manifestare sostegno, solidarietà e ringraziare la Direzione della struttura e la polizia penitenziaria per l'immane lavoro che svolgono con tutti i rischi che comporta questo periodo caratterizzato dalla pandemia da Covid-19, aumentati in maniera esponenziale per chi opera all'interno delle carceri".
É quanto fanno sapere in una nota congiunta il consigliere regionale della Campania Marco Nonno, il vicepresidente del Comune di Napoli Salvatore Guanci ed il Consigliere della municipalità Pianura - Soccavo Giorgio Longobardi a margine della visita.
"Abbiamo visitato la struttura e vi abbiamo trovato una ottima organizzazione, grazie alla quale i contagi da covid per la popolazione carceraria risultano ad oggi pari allo zero.
Abbiamo rimarcato la nostra vicinanza istituzionale alle guardie penitenziarie ed a tutti gli uomini in divisa, sperando di poter essere sempre all'altezza e di poterne rappresentare al meglio le istanze. Per chi indossa una divisa ci saremo sempre", rimarcano i tre esponenti istituzionali.
"Ringraziamo Nonno, Guanci e Longobardi per la vicinanza mostrata oggi alla Polizia Penitenziaria e per le parole spese rispetto al delicato e complesso lavoro che svolgiamo.
Quello trascorso è stato un anno durissimo ed il personale di Polizia Penitenziaria è stato messo a dura prova per via dei vari eventi critici affrontati, dalle rivolte di marzo ai contagi per Covid-19, ma ora l'istituto partenopeo, grazie ad un lavoro sinergico, con vanto per tutti gli operatori e dirigenti, é a contagi zero".
È quanto sottolinea, infine, il vicesegretario regionale Osapp, tra i sindacati più rappresentativi del Corpo di Polizia Penitenziaria, Luigi Castaldo.
--
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
5700 euro di banconote false in auto: denunciati un 27enne e una 61enne
Truffa, ricettazione e falso ideologico: 25 anni di carcere per 60enne
Marigliano, piove dall' alto un impianto di compostaggio
Italia, Covid-19: 13.633 nuovi positivi, 472 morti
Marigliano, coronavirus: dopo i 31 casi del 20 gennaio altri 9 positivi
Marigliano: pubblicato elenco per i beneficiari Buoni spesa- emergenza Covid
Nola, rifiuti ferrosi nel cofano dell'auto: arrestato 38enne
Covid, accolto il ricorso: sì al rientro a scuola per le superiori in Campania
Controlli, chiuso un internet point per 5 giorni.
Imposta di soggiorno: sequestrati 200.000 euro a un noto albergo
Risolto l’omicidio di Malavita Pasquale: arrestato Migliaccio Giacomo, alias Giacumino 'a Femmenella
Brusciano, trovato un arsenale da guerra in uno scantinato del rione 219
Nola, prima sentenza: due anni di carcere per 15 furbetti del cartellino
Restituire dignità al settore dei Pubblici esercizi: Fipe e Fiepet presentano proposte al Ministro Patuanelli
Commenti