
Paolo Isa
NOLA - La senteza emessa ieri dal giudice del Tribunale di Nola infligge pena pari a due anni di carcere per alcuni dipendenti del Comune di Nola finiti nell’inchiesta antiassenteismo chiusasi nel 2017 con un blitz dei carabinieri nel municipio di piazza Duomo.
L’accusa fu: truffa e falsa attestazione di servizio, reati perpetrati durante la tornata elettorale di maggio e giugno 2014 in occasione del rinnovo del consiglio comunale e del parlamento europeo.
Si è conclusa, con questa sentenza del giudice, la prima fase di un’indagine che ha coinvolto inizialmente 63 dipendenti, addirittura un terzo del personale all’epoca in servizio presso gli uffici del Comune. 12 impiegati sono stati prosciolti per tenuità del fatto e altrettanti per non averlo commesso. Nel 2017 una maxi udienza stabilì già 24 proscioglimenti e un’assoluzione.
Una telecamera nascosta, collocata in prossimità del marcatempo, ha immortalato, in oltre 400 sequenze, il malcostume di alcuni dipendenti pubblici che, una volta timbrato il cartellino, abbandonavano la sede del lavoro per recarsi a svolgere commissioni private con l’aggravante che alcuni di essi risultavano essere in servizio straordinario, ovvero percepivano uno stipendio più corposo.
All’occhio elettronico si è assommato il lavoro di pedinamento svolto dai carabinieri, i quali hanno potuto appurare che tra gli attenzionati vi fosse chi portava a spasso il cane, chi si recava al bar o a fare shopping in pieno orario di lavoro.
A sentenza definitiva, i colpevoli saranno anche raggiunti da richiesta di risarcimento da parte del Comune per i danni subiti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Giocano a calcetto: multati il titolare della struttura e i giocatori.
Pomigliano d'Arco, Covid-19: numero delle persone contagiate stabili. Attualmente 272 positivi
Alimenti rubati in un supermercato sotto al giubbotto e in uno zaino: arrestato 43enne
Estorsione continua di alimentari: arrestato 40enne
Strade e piazze presidiate: sequestrate sigarette e droga
Castello di Cisterna-Covid-19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 41
Furto di creme e sanificante per le mani: arrestate due persone
Somma Vesuviana, martedì chiusura Municipio per sanificazione. 12 nuovi positivi
Governo: la nuova bozza del nuovo dpcm pronta per essere inviata alle Regioni
Pomigliano d'Arco: Gianluca del Mastro visita il Punto Vaccinale presso il centro Paolo Borsellino
Covid, De Luca: da lunedì chiudiamo tutte le scuole
Coronavirus, aumentano i contagi in Campania: 2.519 su 22.416 test. Altri 11 morti
Marigliano, Gori: nuova condotta in otto strade della frazione di Faibano
Brusciano, nel Parco della Vita arriva il Frigobook
Commenti