
Redazione
MARIGLIANO - Ancora rifiuti a Marigliano. E' di questi giorni la notizia che la Regione Campania con decreto dirigenziale ha dato il via libera per la costruzione di un sito di compostaggio in via Nuova del Bosco, area depuratori.
Arriveranno, a Marigliano, 30 mila tonnellate di rifiuti. Il territorio non ha già dato? Ha accolto le ecoballe di Boscofangone, rimaste accatastate per anni sull' area dei depuratori. I terreni sono contaminati.
E dire che il 27 marzo 2019, le indagini effettuate sul sito avevano riscontrato valori di ANALITI ( specie chimiche ) superiori ai parametri consentiti.
Un progetto che piove dall' alto e di cui la città è totalmente all' oscuro. Dov'è la valutazione d' impatto ambientale?
L' impianto costerà 14 milioni e 100 mila euro. Non c'è pace per l' ambiente di questa città che non riesce ad avere una tregua sul fronte rifiuti. Nessuno ne sa niente ?
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Giocano a calcetto: multati il titolare della struttura e i giocatori.
Pomigliano d'Arco, Covid-19: numero delle persone contagiate stabili. Attualmente 272 positivi
Alimenti rubati in un supermercato sotto al giubbotto e in uno zaino: arrestato 43enne
Estorsione continua di alimentari: arrestato 40enne
Strade e piazze presidiate: sequestrate sigarette e droga
Castello di Cisterna-Covid-19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 41
Furto di creme e sanificante per le mani: arrestate due persone
Somma Vesuviana, martedì chiusura Municipio per sanificazione. 12 nuovi positivi
Governo: la nuova bozza del nuovo dpcm pronta per essere inviata alle Regioni
Pomigliano d'Arco: Gianluca del Mastro visita il Punto Vaccinale presso il centro Paolo Borsellino
Covid, De Luca: da lunedì chiudiamo tutte le scuole
Coronavirus, aumentano i contagi in Campania: 2.519 su 22.416 test. Altri 11 morti
Marigliano, Gori: nuova condotta in otto strade della frazione di Faibano
Brusciano, nel Parco della Vita arriva il Frigobook
Commenti