
Giovanni Caruso
--- FOTO ---
SAN VITALIANO - I carabinieri di San Vitaliano, agli ordini del comandante Vinicio Pesapane, insieme ai militari forestali di Marigliano, diretti dal comandante Alessandro Cavallo, insospettiti da un “innalzamento” anomalo di un terreno in via Croce Frascatoli a San Vitaliano, hanno effettuato accurati accertamenti sul posto.
Agli occhi dei militari si è immediatamente palesato che su suolo, in un’area di circa 1000 mq, c’erano, in parte occultati, svariate tipologie di rifiuti apparentemente classificabili in rifiuti derivanti da attività di costruzione e demolizione edile, rifiuti bruciati, plastica, rifiuti tessili, pneumatici, rifiuti urbani, ferro e acciaio e guaine bituminose.
Insomma nell’area c’era un cocktail di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi miscelati al suolo e peraltro livellati in modo tale da far innalzare innaturalmente il terreno di circa un metro in tutta l’area di 1000 mq.
Immediato è scattato il sequestro dell’intera area. Dai primi accertamenti effettuati è paradossalmente emerso che proprio l’area controllata dai carabinieri sarebbe stata bonificata, vista la presenza di rifiuti, tra dicembre 2020 e gennaio 2021 con il Comune di San Vitaliano che ha già emesso determina di pagamento dei confronti della ditta che ha effettuato la bonifica dell’area.
Un ennesimo triste smacco per il territorio che segue di appena 24 ore la notizia dell’acclarata correlazione tra i rifiuti e l’insorgenza di determinate malattie, come emerso dal rapporto dell’Iss elaborato a seguito di un accordo stipulato nel Giugno 2016 con la Procura di Napoli Nord.
Sarà ora compito dei militari che indagano per smaltimento illecito dei rifiuti ed inquinamento ambientale, ricostruire gli eventi e trovare i responsabili di questo scempio, l’area sequestrata sarà oggetto di carotaggi nei prossimi giorni per una più corretta stima dei rifiuti trovati e per accertare se il suolo e il sottosuolo siano stati compromessi.
Intanto sono stati denunciati un 34enne di Palma Campania, già noto alle forze dell'ordine e titolare di una ditta di smaltimento di rifiuti e un 66enne del posto, in passato responsabile dell’ufficio Ecologia del comune di San Vitaliano.
il titolare della ditta dovrà rispondere di gestione e smaltimento illecito di rifiuti mentre l’allora responsabile dell’ufficio ecologia del Comune di San Vitaliano di abuso di ufficio. L’area – 1000mq circa – è stata sequestrata.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano Mariglianella, dopo Agrimonda: dove andremo a finire? Arriva sul sito Luca Abete di Striscia la Notizia.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.431 su 9.836 test. 9 morti
Marigliano, via Campo Sportivo: dissequestrato il cantiere e ripresa dei lavori
Peculato, sequestrati 18 milioni di euro a nota commercialista
Vesuviano, importavano auto con false certificazioni: denunciate 25 persone
Ottaviano, falso sacerdote si avvicina ai fedeli: denunciato 65enne
Brusciano, sgominati i clan Esposito - Palermo e Rega: 17 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.330 su 21.202 test. Nessun morto
Somma Vesuviana, stava razziando le auto in sosta: arrestato 43enne
Marigliano, due pullman pieni per l'ultima partita in casa del Napoli
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 4.430 su 26.082 test. 2 morti
San Vitaliano, anziani curati con farmaci scaduti e nutriti con alimenti scaduti: chiusa casa di cura
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.653 su 21.152 test. 6 deceduti
Marigliano: sostegno psicologico, assistenza legale e contributo economico agli esuli ucraini
Commenti