
Paolo Isa
La notizia della rissa, diffusa dalla Confesercenti che parla di gravi danni per l'economia e riferisce anche di un assalto ad un automezzo del 118, è stata confermata dalla Polizia.
Tanti giovanissimi, la maggior parte dei quali senza mascherine, ha invaso letteralmente oggi il lungomare, un 16enne è rimasto ferito ad una mano con un’arma da taglio in una rissa tra ragazzini avvenuta in Via Partenope ; il minorenne è stato medicato in ospedale. I clienti che erano nei locali della zona e in strada sono fuggiti spaventati.
La notizia della rissa, diffusa dalla Confesercenti che parla di gravi danni per l'economia e riferisce anche di un assalto ad un automezzo del 118, è stata confermata dalla Polizia. «La lite ha svuotato i ristoranti, ho chiesto al prefetto e al questore un incontro urgente sulla sicurezza. I controlli sono assenti» dice Vincenzo Schiavo, presidente dell'organizzazione.
La rissa, si apprende, sarebbe avvenuta in due momenti successivi coinvolgendo intorno all’ora di pranzo alcuni minorenni. Confesercenti e Fiepet Napoli condannano l’episodio e lamentano “le gravi ripercussioni sulle attività commerciali della zona“. Con due lettere firmate dai presidenti di Confesercenti Napoli, Vincenzo Schiavo, e Fiepet Napoli, Antonio Viola e del vicepresidente Fiepet Roberto Biscardi, è stato chiesto un incontro urgente sia al prefetto, Marco Valentini, che al questore Alessandro Giuliano.
“Segnaliamo che una banda di ragazzini ha scatenato una rissa e ha aggredito un automezzo del 118 in via Partenope – si legge nella nota – e che questi delinquenti erano sprovvisti delle mascherine. Gli esercizi pubblici del lungomare non possono subire ulteriori danni oltre quelli che li hanno già messi in ginocchio, per cui richiediamo ancora maggiore vigilanza e presenza”. “Ai nostri occhi – aggiunge Schiavo – lo Stato è assente, la città pare abbandonata al suo destino. Non è possibile che sul posto ci siano appena due volanti della polizia. E’ l’ultimo giorno di Carnevale, c’è il sole, è festa, era assolutamente scontato un assembramento di persone. I protagonisti di questa rissa sono delinquenti, gentaglia senza rispetto degli altri e della città. A pagare purtroppo sono sempre i ristoratori, già sommersi dai debiti, già vessati da un anno di Covid e dalle mille restrizioni”. Prosegue Schiavo: “Gli amici de “I Re di Napoli”, ad esempio, hanno avuto danni diretti per la rissa tra teppisti. È una vergogna doppia. Perché gli assembramenti sono assolutamente vietati e perché non è possibile che i nostri imprenditori siano vittime oltre che del Covid anche di questi delinquenti. Occorre un incontro urgente con il Prefetto e con il Questore: siamo disponibili, come sempre, a collaborare, ma il tema sicurezza del Lungomare è essenziale”.
Foto di archivio
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Somma Vesuviana, indice di positività molto elevato: è arrivato al 23,44%
Reati tributari, sequestrati beni del valore di oltre 300.000 euro ad una Import-Export
Pomigliano: hashish, cocaina, crack e marjuana nel paraurti di auto abbandonata. Arrestato pusher 31enne
Castello di Cisterna, Covid-19: 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 39
Coronavirus Italia: 17083 nuovi casi, 343 decessi. Si teme un picco di infezioni nelle prossime settimane
Marigliano, coronavirus: 46 nuovi positivi. 88 casi attivi
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.046 su 15.260 test. 36 morti
Somma Vesuviana, coronavirus: indice di positività molto elevato. Su 48 tamponi ben 15 sono positivi.
Preso Vincenzo Ciriello, pericoloso latitante del clan Mazzarella.
Droga nella cassetta postale, arrestato pusher 19enne
Casamarciano, screening day: domani tamponi gratis per chi lavora fuori
Scuola per pizzaioli: una nuova iniziativa che porta la firma di Fabio Cristiano
Rapina al supermercato: arrestati i presunti autori
Festeggiano compleanno in piena notte: 9 persone multate
Commenti