
Paolo Isa
Campania, Emilia Romagna e Molise saranno in zona arancione dal 21 febbraio
L’indice di contagio della nostra regione ha infatti sfondato il valore limite di 1 per restare in zona gialla, attestandosi su una media di 1,16 ed è pericolosamente vicina al limite di 1,25 da non oltrepassare per non finire addirittura in zona rossa.
Si può uscire dal Comune solo per motivi di salute, lavoro e necessità (da rendere nell’autocertificazione) e bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie saranno chiusi tutti i giorni e tutto il giorno, eccetto per l’asporto e la consegna a domicilio.
Le visite ad amici e parenti sono limitate al territorio comunale, nel numero di due persone al massimo, mentre è consentito fare sport e attività motoria lontano da casa, talvolta anche fuori dal Comune.
Seconde case, centri commerciali, spostamenti fuori regione, rientro al domicilio e coprifuoco seguono le stesse regole in vigore nell’area rossa e gialla.
Lombardia e Lazio rimangono in giallo. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato le nuove ordinanze che entrano in vigore domenica 21 febbraio. L’Rt sotto l’1 convince le Regioni a non prendere decisioni autonome che vadano in senso più restrittivo, come invece proponeva il governo. La Lombardia è nello scenario 1, rischio moderato, Rt. 0,95. Stesso indice registrato in Lazio: 0,95.
In questo modo si lasciano aperte tutte le attività consentite (in particolare i locali pubblici fini alle 18) e dunque - per Lombardia e Lazio - non ci saranno modifiche rispetto alla scorsa valutazione.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Somma Vesuviana, indice di positività molto elevato: è arrivato al 23,44%
Reati tributari, sequestrati beni del valore di oltre 300.000 euro ad una Import-Export
Pomigliano: hashish, cocaina, crack e marjuana nel paraurti di auto abbandonata. Arrestato pusher 31enne
Castello di Cisterna, Covid-19: 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 39
Coronavirus Italia: 17083 nuovi casi, 343 decessi. Si teme un picco di infezioni nelle prossime settimane
Marigliano, coronavirus: 46 nuovi positivi. 88 casi attivi
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.046 su 15.260 test. 36 morti
Somma Vesuviana, coronavirus: indice di positività molto elevato. Su 48 tamponi ben 15 sono positivi.
Preso Vincenzo Ciriello, pericoloso latitante del clan Mazzarella.
Droga nella cassetta postale, arrestato pusher 19enne
Casamarciano, screening day: domani tamponi gratis per chi lavora fuori
Scuola per pizzaioli: una nuova iniziativa che porta la firma di Fabio Cristiano
Rapina al supermercato: arrestati i presunti autori
Festeggiano compleanno in piena notte: 9 persone multate
Commenti