
Redazione
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di Regia, ha firmato le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 8 Marzo. Passano in area arancione le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto e in zona rossa la regione Campania. De Luca: situazione ospedali pesante "Come era ampiamente prevedibile ormai siamo in zona rossa perché questo livello di contagio non si può più reggere, perché la ricaduta sulla rete ospedaliera diventa grande e alla lunga insostenibile". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Abbiamo già oggi un appesantimento della situazione negli ospedali, in particolare al Cardarelli. E' evidente che bisogna prendere misure eccezionali", ha aggiunto De Luca.
I cittadini che si spostano nelle zone rosse devono portare con sé il modulo di autocertificazione, ma si può anche compilare di fronte alle Forze dell’Ordine nel momento del controllo. Occorre certificare il luogo di inizio e la destinazione dello spostamento, dichiarando di rispettare tutte le normative in vigore.
L’autocertificazione si deve utilizzare sempre, per qualsiasi tipo di spostamento, ovvero per:
Tutte le Regioni italiane, a prescindere dalla loro colorazione, devono rispettare l’orario di coprifuoco. Ciò significa che dalle ore 22 alle ore 5 del mattino non si può uscire dalla propria abitazione se non per motivi di lavoro, salute o necessità e compilando il modulo di autocertificazione.
Nelle Regioni inserite in zona rossa i bar, i ristoranti e alcuni negozi restano chiusi: ciò significa che non si può andare nei locali per consumare un pranzo o un aperitivo, ma è possibile effettuare asporti o consegne a domicilio. Restano aperti, invece, i punti di ristoro presso autostrade, aeroporti o stazioni ferroviarie.
L’asporto di cibo o bevande è consentito fino alle ore 22 (orario in cui scatta il coprifuoco), mentre per le consegne a domicilio non ci sono limitazioni orarie.
Regole per i negozi: quali sono aperti
Nelle Regioni o nei Comuni inseriti in zona rossa, i negozi dovranno rimanere chiusi per tutto l’arco delle giornata. Tuttavia, esistono alcune deroghe che permettono alle attività essenziali di rimanere aperte: si tratta di farmacie e parafarmacie, tabaccherie, edicole negozi di generi alimentari, lavanderie. In alcune regioni Resteranno aperti anche i parrucchieri e i barbieri.
In zona rossa i centri commerciali devono rimanere chiusi: fanno eccezione i negozi di generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie, le tabaccherie e le edicole inserite al loro interno.
Anche nei territori inseriti in zona rossa è possibile uscire per fare una passeggiata tenendo la mascherina indossata e limitandosi ai dintorni della propria abitazione.
L’attività sportiva, inoltre, come la corsa, è sempre consentita purché in forma individuale.
Messa e celebrazioni religiose
Infine, in zona rossa è sempre possibile uscire di casa per recarsi in un luogo di culto e partecipare alle celebrazioni religiose. I parroci, comunque, dovranno rispettare tutte le disposizioni di contenimento della diffusione del coronavirus previste nei protocolli del Cts.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Marigliano: nuovo caso Covid in Comune, chiusa per sanificazione la Casa comunale
Pomigliano d'Arco-Covid 19: Sono 281 attualmente positivi
Marigliano, il PD rilancia le sue proposte per il bilancio preventivo dell’Amministrazione Jossa.
Scisciano, rifiuti speciali tra cui uno sportello ATM: sequestrata area di 300 mq. Due denunce.
Camorra, difformità in cantiere edile: sequestri per più di 3 milioni di euro
Marigliano, file al drive in ostruiscono l'ingresso alla scuola dell'infanzia di Pontecitra.
Marigliano: concluso il primo screening nelle scuole a seguito dei 5 casi riscontrati nei giorni scorsi.
Coronavirus Italia: 13447 i nuovi casi. Speranza: riaperture graduali, lecita ipotesi di maggio.
Marigliano: iscrizioni aperte alle borse di studio per gli alunni delle scuole secondarie di II grado
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Controlli sui luoghi di lavoro: chiuso supermercato per 3 giorni
16 uccelli sequestrati e liberati: un denunciato.
Commenti