
Redazione
MARIGLIANO - Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile ha approvato e finanziato tre progetti di rigenerazione e pianificazione urbana proposti dalla Città Metropolitana di Napoli nell’ambito PINqUa Programma Innovativo Nazionale qualità dell’Abitare.
I tre progetti che accendono un faro sui quartieri di edilizia residenziale pubblica sono stati approvati con propria delibera dal sindaco della città metropolitana Luigi De Magistris e riguardano il Parco Verde di Caivano, Marigliano e Pomigliano D’Arco per un investimento complessivo di 30 milioni di euro.
Per quanto concerne la città di Marigliano, il progetto pone la lente d’ingrandimento sul vasto quartiere residenziale di Pontecitra, sull’area mercatale e sul decadente Centro Storico e si fonda sul tema “abitare tra centro e periferia”.
Per il progetto sono previsti 15 milioni di euro e, oltre a tener conto in maniera integrata delle tre aree della città, interesserà anche gli assi viari che li collegano. Il fulcro del progetto di rigenerazione è proprio il Rione 219, per il quale è prevista un’intensa opera di riqualificazione in un’ottica di innovazione, sostenibilità ambientale ed energetica degli edifici residenziali, delle attrezzature presenti, degli spazi aperti e delle strade. Il progetto va a integrare l’intervento di recupero del fabbricato ex Istituto Torricelli da destinare ad Auditorium comunale e la riqualificazione del campo di Santa Maria delle Grazie, già finanziato dalla Città Metropolitana nell’ambito del Piano Strategico.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 1.627 su 21.453 tamponi tra molecolari e antigenici. 7 morti
Nola,alla scuola Merliano-Tansillo un corso contro il cyberbullismo e le insidie della rete
Scoperti droga e due giubbotti antiproiettile: sequestrati
Controlli sui luoghi di lavoro: chiuso supermercato per 3 giorni
16 uccelli sequestrati e liberati: un denunciato.
Furti di rame in ambito ferroviario:
recuperati crca 800 Kg e oltre 1 tonnellata di batterie esaurite.
Campania, Nonno (FDI): scandaloso che cittadini di Arzano siano costretti a vaccinarsi in altri Comuni
Castello di Cisterna-Covid 19- 2 nuovi contagiati, attualmente positivi 22
Palma Campania, nuovo manto erboso per lo stadio: riqualificheremo l’intera area.
7 persone in un bar: multate, titolare compreso. Chiuso per 5 giorni
Marigliano, tre giorni di scuola: cinque contagiati dal coronavirus
Vaccini, De Luca: noi non procederemo per fasce d'età. Figliuolo: la campagna vaccinale uniforme a livello nazionale.
Nola, fugge all'alt per la patente revocata: arrestato 41enne
Restituite alla Curia di Napoli due lesene in marmo trafugate nel 1991
Commenti