
Giuseppe Lombardi
Ecco la Circolare AIFA n. 12923
Con la nota n. 12923 di oggi 6 aprile, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha trasmesso un’informativa del 24 marzo u.s., concordata con l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) sul rischio di trombocitopenia e disturbi della coagulazione del vaccino Covid-19 AstraZeneca. Ecco di seguito la circolare: “Sulla base di eventi tromboembolici riportati a seguito della somministrazione del vaccino in oggetto, il PRAC (Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA) ha avviato la procedura di segnale al fine di indagare ulteriormente sulla problematica. È stata effettuata un’indagine completa con una tempistica accelerata, compresa un’attenta revisione delle segnalazioni dei casi presenti in EudraVigilance di trombi e trombocitopenia in soggetti che hanno ricevuto il vaccino, prestando particolare attenzione alle informazioni su: sesso, età, fattori di rischio, diagnosi di COVID-19 (se disponibile), tempo di insorgenza dei sintomi rispetto alla vaccinazione, esito e la gravità clinica. L’indagine ha incluso anche una revisione della letteratura collegata, un’analisi tra i dati osservati e i dati attesi condotta sulle segnalazioni di EudraVigilance. Il PRAC ha raccomandato un aggiornamento delle informazioni sul prodotto del vaccino COVID-19 AstraZeneca sospensione iniettabile, sulla base di quanto noto al momento su questo problema di sicurezza.
Nel rinviare al contenuto della nota per una completa informazione, si evidenziano i seguenti elementi chiave emersi dalla valutazione:
• i benefici del vaccino COVID-19 AstraZeneca superano i rischi nonostante un possibile collegamento con casi molto rari di trombi associati ad un livello basso di piastrine;
• una combinazione di trombosi e trombocitopenia, in alcuni casi accompagnata da sanguinamento, è stata osservata molto raramente dopo la vaccinazione con il vaccino COVID-19 di AstraZeneca;
• gli operatori sanitari devono vigilare su segni e sintomi di tromboembolia e/o trombocitopenia;
• i vaccinati devono essere informati della necessità di consultare immediatamente un medico se sviluppano sintomi quali: mancanza di respiro, dolore toracico, gonfiore alle gambe, dolore addominale persistente dopo la vaccinazione. Inoltre, chiunque abbia sintomi neurologici, inclusi mal di testa grave o persistente e visione offuscata dopo la vaccinazione, o noti lividi cutanei (petecchie) al di fuori del sito di vaccinazione dopo pochi giorni, deve rivolgersi immediatamente ad un medico.”
L’AIFA ha, inoltre, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. ribadito l’importanza della segnalazione, da parte di tutti gli operatori sanitari, delle sospette reazioni avverse associate all’uso del vaccino Covid-19 AstraZeneca, rammentando che le segnalazioni di sospetta reazione avversa da farmaci devono essere inviate al Responsabile di Farmacovigilanza della struttura di appartenenza dell’operatore stesso.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Regione Campania-Vaccinazioni, da oggi via alle adesioni degli “Over 60”
TPL, Nonno (Fdi): delibera di Giunta per azienda unica regionale tiene centinaia di lavoratori CLP fuori
Controlli sui veicoli che circolano senza assicurazione
5 panetti di hashish in casa: arrestato un 36enne
Castello di Cisterna - Covid 19, un nuovo contagiato. Attualmente positivi 24
Federmoda Conf Campania, flash mob della mutanda:domani ore 12 in via Filangieri
Campania, Nonno (FDI): confusione su Astrazeneca manda allo sbaraglio migliaia di persone
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.225 su 25.921 tamponi tra molecolari e antigenici. 31 morti
Stretta sul territorio: scovato un detenuto in permesso premio per lavoro in nero e in un bussolotto per uova di Pasqua 1 pistola e 12 proiettili
Marigliano: 17 nuovi positivi e una vittima. Diminuisce il numero complessivo dei casi attivi in città
Incensurato con 90 grammi di cocaina: arrestato 25enne
Ladri di marmitte: arrestato 45enne
Vesuviano, controllo del territorio: 28 multe, 3 auto sequestrate e 3 patenti ritirate
Marigliano, omaggio musicale alla Madonna della Speranza e appello alle eccellenze della città
Commenti