
Giovanni Caruso
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che riporta la regione guidata da Vincenzo De Luca nella zona di colore giallo della pandemia da Coronavirus "alla luce del flusso dei dati del monitoraggio dell'Istituto Superiore Sanità, del Ministero della salute e delle Regioni".
Decisione inevitabile, quella del ministro Speranza: i parametri erano stati sforati già da diverso tempo, in particolare quelli relativi alle terapia intensiva (11,30% occupate contro il 10% limite) e alle degenze ordinarie (37,68% il tasso di occupazione contro il 15% fissato come tetto massimo). Questo, unito al sempre più alto numero di contagi ed un tasso di incidenza in crescita, hanno fatto scattare la zona gialla. I criteri per il passaggio in zona gialla sono l'occupazione dei posti letto ospedalieri nei reparti ordinari al 15% e terapie intensive al 10%. È dal 21 giugno scorso che la nostra regione era in zona bianca, ovvero senza restrizioni di alcun tipo. L'arrivo della variante Omicron, otto volte più contagiosa della Delta e i contagi a catena dei non vaccinati hanno ribaltato questa situazione.
A differenza dei precedenti DPCM, quello recentemente varato per il sistema "a colori" della gestione pandemica comporta molte meno restrizione. A fare la differenza è infatti il Super Green Pass: chi è vaccinato o guarito dal Covid potrà accedere a cinema, teatri, bar, ristoranti, utilizzare mezzi pubblici, ma anche palestre, musei, piscine, alberghi.
Tutte attività dalle quali saranno esclusi coloro che hanno solo il Green Pass "base", ottenibile cioè con il semplice tampone. Non ci sono invece altre limitazioni che erano presenti in passato per le zone gialle, come coprifuoco e divieto di spostamenti tra comune e regioni diverse. L'obbligo di mascherina anche all'aperto vale invece per tutti, ma in Campania quest'ultimo era già in vigore da diversi mesi con ordinanza regionale.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Marigliano, Sinistra in lutto: è morto Peppe Mazza
Marigliano, il direttore generale dell' USR all'istituto Manlio Rossi Doria.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.080 su 17.540 test. 1 morto
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.626 su 19.955 test. Altre 12 vittime
Marigliano, il certificato alloggiativo per attestare l'idoneità in Comune costa 150 euro
In marcia per la pace con i battenti di Mariglianella
Scisciano, picchia tre falegnami: arrestato un 45enne
Nola, sequestrata struttura ricettiva abusiva.
Coronavirus i positivi di oggi in Campania sono 2.819 su 19.602 test. 8 deceduti
Omesso versamento iva: sequestri per 670.000 euro
Teatro Italia: X Acerra Unita presenta liste, programma e una nuova adesione
Somma Vesuviana, apertura campagna elettorale con Giuseppe Bianco sindaco
Premio Industria Felix 2022
Controlli caro carburanti: 32 situazioni di irregolarità.
Commenti