
Redazione
SAN VITALIANO - 13 furbetti denunciati dai carabinieri di San Vitaliano poiché percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza.
I militari hanno analizzato le pratiche relative alle istanze presentate per ottenere il beneficio ed è venuto fuori un sistema fraudolento in cui emergeva che alcune coppie di soggetti locali facevano risultare residenze diverse dai rispettivi coniugi in modo da poter percepire entrambi il reddito di cittadinanza.
Le indagini effettuate dai carabinieri di San Vitaliano, agli ordini del comandante Vinicio Pesapane, hanno infatti accertato che una parte degli immobili segnalati come residenze erano disabitati.
In altri casi i percettori del reddito, addirittura, erano intestatari di veicoli di grossa cilindrata per cui per accedere al beneficio hanno di fatto dichiarato il falso.
Qualche straniero, inoltre, per accedere al sussidio ha falsamente dichiarato di risiedere in Italia da almeno 10 anni presentando una falsa dichiarazione. In totale sono 13 le persone che hanno indebitamente percepito più di 140.000 .
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
In marcia per la pace con i battenti di Mariglianella
Scisciano, picchia tre falegnami: arrestato un 45enne
Nola, sequestrata struttura ricettiva abusiva.
Coronavirus i positivi di oggi in Campania sono 2.819 su 19.602 test. 8 deceduti
Omesso versamento iva: sequestri per 670.000 euro
Teatro Italia: X Acerra Unita presenta liste, programma e una nuova adesione
Somma Vesuviana, apertura campagna elettorale con Giuseppe Bianco sindaco
Premio Industria Felix 2022
Controlli caro carburanti: 32 situazioni di irregolarità.
Furto di energia elettrica: arrestato macellaio
Castello di Cisterna, blitz nella 219: arrestate 2 persone con quasi 5 chili di droga
Acerra, un patto tra due clan nell'omicidio Tortora per il controllo del territorio.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.130 su 22.018 test. 8 morti
Sequestrati beni a imprenditore per indebita percezione di contributi del decreto liquidità.
Commenti