
Redazione
BRUSCIANO - Grande entusiasmo e commozione a Brusciano per il titolo di venerabile conferito al compianto Francesco Saverio Toppi O.F.M. Cap., già Arcivescovo Prelato di Pompei. Era il monsignore dell’amore verso la Madonna a cui tributava dolci versi.
“Un uomo di Dio e un grande innamorato di Maria”: era questo monsignore Toppi da Brusciano. Papa Francesco ha da poco firmato il decreto e nella sua terra natia si esulta per questo figlio giunto quasi alla soglia della beatificazione. Ma chi era monsignore Toppi? Nato a Brusciano, nella provincia di Napoli, il 26 giugno del 1925, il nome di battesimo di monsignor Toppi era Vincenzo, e soltanto nel 1940, quando a 15 anni entrò nell'Ordine dei Cappuccini, assunse il nome di fra' Francesco Saverio. Diventato sacerdote il 29 giugno del 1948, fu nominato nel 1983 Superiore della comunità Cappuccina e Maestro dei chierici di Nola. Nel 1990, su ordine dell'allora Papa Giovanni Paolo II, monsignor Toppi divenne arcivescovo prelato di Pompei e delegato pontificio del Santuario della Madonna del Rosario, fondato nella seconda metà dell'Ottocento dal beato Bartolo Longo. Nel 2001, si ritirò nel convento dei Cappuccini a Nola, dove morì il 2 aprile del 2007. Alla sua morte, le sue spoglie sono state deposte nella cripta del Santuario di Pompei: la sua tomba è oggi meta di pellegrinaggio di numerosi fedeli. La sua causa di beatificazione è stata avviata il 2 aprile del 2014 e si è conclusa il 13 ottobre del 2016. "Un annuncio di gioia per la Chiesa di Pompei e per i devoti della Madonna del Rosario" il commento di monsignor Tommaso Caputo, arcivescovo prelato. A monsignor Toppi è stato dunque concesso il titolo di venerabile per le sue "virtù eroiche".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Confiscato il patrimonio di un noto mercante
IV edizione di risonanze filosofiche a Marigliano
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.505 su 24.801 test. Altre 7 vittime
Strage di Capaci: perquisito ufficio giornalista di Report dopo la puntata di ieri sera
Rapina al ristorante: preso il terzo rapinatore che impugnava il fucile a canne mozze
175mila euro falsi in casa: in manette due donne
Pirateria agroalimentare, sequestrati 105.750 kg di grano: 5 denunce
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 968 su 7.854 test. 7 morti
Somma Vesuviana, macchina amministrativa deviata. Bianco: il sindaco chiarisca
Marigliano, Sinistra in lutto: è morto Peppe Mazza
Marigliano, il direttore generale dell' USR all'istituto Manlio Rossi Doria.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.080 su 17.540 test. 1 morto
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.626 su 19.955 test. Altre 12 vittime
Marigliano, il certificato alloggiativo per attestare l'idoneità in Comune costa 150 euro
Commenti