
Giuseppe Lombardi
NOLA - L’Avv. Maria Masi, già Presidente del COA di Nola, è la prima donna eletta alla guida del Consiglio Nazionale Forense, in quasi cento anni di vita del massimo organo di rappresentanza istituzionale dell’Avvocatura italiana.
È stata eletta ieri, all’unanimità, dall’assise formata dai rappresentanti distrettuali di tutti i Fori italiani.
«È con grande emozione che ho appreso la notizia della elezione della “nostra” Maria Masi alla massima carica di rappresentanza dell’Avvocatura italiana – afferma il Presidente del COA di Nola, avv. Ciro Sesto –. Questo importante risultato è motivo di grande orgoglio e di soddisfazione per l’intero Foro di Nola, dove il Presidente Masi ha iniziato, prima come Consigliera dell’Ordine e poi come Presidente del COA, a portare avanti le proprie battaglie per un’Avvocatura sana, unita, di qualità e soprattutto per eliminare le differenze di genere. È stata la pioniera nazionale della cultura delle pari opportunità, prima a livello locale e poi nazionale, oggi ne è interprete e soprattutto modello positivo per tutte le Avvocate e per tutte le giovani donne che decidono di intraprendere questa difficile ma sempre affascinante professione».
Maria Masi, 53 anni, è avvocata civilista, dal 2006 al 2010 ha ricoperto la carica di Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Nola e dal 2010 al 2012 è stata Presidente del COA.
Ha ricoperto anche la carica di Vice-Presidente dell’Unione degli Ordini Forensi della Campania e referente per il Sud Italia e le Isole della Commissione Pari Opportunità del CNF.
È storia recente la sua elezione prima a vicepresidente del CNF e poi, da marzo 2020, aver assunto le funzioni di presidente, in seguito alle dimissioni dell’ex presidente Andrea Mascherin. Da ieri è, a tutti gli effetti, il Presidente del Consiglio Nazionale Forense.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.626 su 19.955 test. Altre 12 vittime
Marigliano, il certificato alloggiativo per attestare l'idoneità in Comune costa 150 euro
In marcia per la pace con i battenti di Mariglianella
Scisciano, picchia tre falegnami: arrestato un 45enne
Nola, sequestrata struttura ricettiva abusiva.
Coronavirus i positivi di oggi in Campania sono 2.819 su 19.602 test. 8 deceduti
Omesso versamento iva: sequestri per 670.000 euro
Teatro Italia: X Acerra Unita presenta liste, programma e una nuova adesione
Somma Vesuviana, apertura campagna elettorale con Giuseppe Bianco sindaco
Premio Industria Felix 2022
Controlli caro carburanti: 32 situazioni di irregolarità.
Furto di energia elettrica: arrestato macellaio
Castello di Cisterna, blitz nella 219: arrestate 2 persone con quasi 5 chili di droga
Acerra, un patto tra due clan nell'omicidio Tortora per il controllo del territorio.
Commenti