
Redazione
CASERTA - I Baschi Verdi della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Aversa hanno individuato, all’altezza del casello autostradale di Marcianise, un cittadino partenopeo alla guida di un’autovettura con a bordo 39 cuccioli di cani di varie razze, detenuti in pessime ed in assenza del benché minimo rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie.
I cuccioli, di pochissime settimane di vita e tutti di razza pregiata (barboncini, bouldogue francesi, yorkshire, maltesi e spitz), erano rinchiusi in tre piccole gabbie, del tipo di quelle utilizzate per i polli, stivate nel bagagliaio dell’autovettura fermata, assolutamente inadeguate sia per mancanza d’igiene che per la presenza di ferri sporgenti e arrugginiti che esponevano i cani a sofferenza e grave pericolo, tanto da far ipotizzare nell’immediato il reato di maltrattamento di animali.
Il soggetto alla guida dell’auto, sulle cui tracce i finanzieri si soffermavano già da tempo, dopo iniziali ma sterili tentativi per giustificare l’illecita detenzione dei piccoli quadrupedi, confessava la propria responsabilità, affermando di averli prelevati in una località friulana da un soggetto dell’est Europa, in precedenza contattato tramite il web, con lo scopo di “piazzarli” abusivamente sul mercato nero, lucrando una somma stimata intorno ai centomila euro circa.
Al termine delle operazioni il responsabile veniva segnalato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere per traffico illecito e maltrattamento di animali.
I 39 cuccioli sono stati immediatamente sottoposti alle preliminari cure del personale veterinario dell’Asl di Aversa e, previa autorizzazione della Procura sammaritana, sono stati temporaneamente affidati a soggetti volontari, in attesa delle determinazioni definitive dell’Autorità Giudiziaria.
Sono in corso indagini allo scopo di individuare eventuali, ulteriori responsabili e ricostruire l’illecita rete di vendita.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Marigliano, il certificato alloggiativo per attestare l'idoneità in Comune costa 150 euro
In marcia per la pace con i battenti di Mariglianella
Scisciano, picchia tre falegnami: arrestato un 45enne
Nola, sequestrata struttura ricettiva abusiva.
Coronavirus i positivi di oggi in Campania sono 2.819 su 19.602 test. 8 deceduti
Omesso versamento iva: sequestri per 670.000 euro
Teatro Italia: X Acerra Unita presenta liste, programma e una nuova adesione
Somma Vesuviana, apertura campagna elettorale con Giuseppe Bianco sindaco
Premio Industria Felix 2022
Controlli caro carburanti: 32 situazioni di irregolarità.
Furto di energia elettrica: arrestato macellaio
Castello di Cisterna, blitz nella 219: arrestate 2 persone con quasi 5 chili di droga
Acerra, un patto tra due clan nell'omicidio Tortora per il controllo del territorio.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.130 su 22.018 test. 8 morti
Commenti