
Redazione
CICCIANO - Il Liceo Statale " E. Medi" di Cicciano, sotto l'egida del Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Iossa , si appresta anche quest'anno, nell'ambito di un'offerta formativa ampia e poliedrica a consolidare una serie di iniziative di grande spessore culturale al fine di fornire agli studenti tutte le abilità e competenze necessarie per riuscire nel mondo del lavoro e degli studi universitari.. Una scuola attenta, dinamica, pronta a promuovere tutte quelle attività utili alle famiglie e agli stessi studenti-
Da anni orgoglio di intere generazioni, il Liceo " E. Medi", si caratterizza per la trasparenza comunicativa e per un'offerta formativa che consente agli studenti e studentesse una scelta variegata con i suoi quattro indirizzi : Liceo scientifico, Liceo scientifico opzione scienze applicate, Liceo linguistico, Liceo Artistico.
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna Iossa, ha voluto e vuole una scuola fortemente inclusiva che non lasci indietro nessuno ed è per questo che sono attualmente in essere 36 corsi di potenziamento/recupero per le competenze di base di Italiano, Matematica, Fisica, Inglese, e Scienze.
Linea distintiva del Liceo sono gli incontri con gli autori e i percorsi di letteratura italiana tenuti da docenti universitari del calibro di Ferroni, Bertoni, Granese, Saccaro e Fontanella, senza dimenticare lo spessore del progetto " I giovani sentinelle della legalità" promosso in sinergia con la Fondazione " Antonino Caponnetto" a cui si aggiunge in sintonia con il Comune di Cicciano un' attività in memoria di un " Giusto" come G Palatucci.
Altro fiore all'occhiello è rappresentato dai corsi di preparazione con docenti madrelingua per il rilascio di certificazioni nelle seguenti materie : francese, inglese, spagnolo e tedesco con livello B1 / B2.
Attualmente ,tra le diverse iniziative ,bisogna annoverare ben 29 progetti PON FSE su diverse tematiche che spaziano dalla scrittura creativa, al teatro, alla robotica , all'arte, attività formative tenute da docenti interni e da docenti esterni come il Prof, Aniello Murano , docente di informatica presso la Facoltà degli Studi di Napoli Federico II.
Gli studenti , inoltre, da diversi anni partecipano alle olimpiadi di Italiano, Matematica, Fisica, Chimica con risultati brillanti.
Quest'anno il Liceo è altresì impegnato in una serie di progetti sviluppati dall'ASL Napoli 3 Sud sui temi della sicurezza stradale e del gioco d'azzardo.
In tutto questo non va sottovalutata, per gli studenti del Triennio, l'attività nell'ambito dei Percorsi per competenze trasversali e apprendimento ( PCTO) organizzati con docenti della Facoltà Federico II.
Infine, nell'ambito dell'offerta formativa con il Progetto " Erasmus" , due gruppi di alunni si recheranno in Francia e Spagna per rafforzare le proprie competenze linguistiche mentre un gruppo di docenti partirà per l'Irlanda ai fini di un percorso formativo sul sistema scolastico europeo.
Dulcis in fundo, la Dirigente Scolastica per il prossimo anno scolastico ha preso un impegno importante con le famiglie degli studenti che provengono dalla bassa irpinia ( Sperone, Avella, Baiano, Mugnano del Cardinale, Sirignano, Quadrelle), garantendo un bus, con le massime agevolazioni, che possa accompagnare gli alunni fino a Cicciano presso il Liceo Statale " E. Medi".
Alaia Salvatore
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.810 su 19.701 test. 8 morti
Blitz dei forestali di Marigliano in un canile: una denuncia e 11mila euro di multa
Truffa ad anziani: una 82enne consegna i gioielli di una vita pur di aiutare il figlio a saldare un debito
Sorveglianza speciale ed evasione: 2 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.407 su 19.849 test. 3 morti
Pomigliano, grosso incendio nello stabilimento della Fiat
Truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali: 4 arresti e sequestro di 10mln di euro
Controlli ambientali dei forestali di Marigliano nell’area nord: imprenditore denunciato e azienda sotto sequestro
Vesuviano, ricambi per moto illeciti: 24enne nei guai
Brusciano, blitz nella 219: sequestrati 700 gr di droga
Marigliano, devastato l'impianto di sollevamento delle acque di Ponte dei Cani
Coronavirus, i positivi di oggi sono 4.889 su 20.190 test. Altri 6 morti
Agnelli trasportati vivi: nuove immagini di Animal Equality
Ruba 3 paia di occhiali con una busta schermata: arrestato 21enne
Commenti