
Redazione
MARIGLIANO - È frate Giuseppe Sorrentino il neo eletto vicario provinciale dei Frati minori di Napoli. Da San Vito di Marigliano reggerà anche il ruolo di vicario nella capitale partenopea. Al momento rivestirà entrambi gli incarichi.
Ciò significa che resterà ancora in città, almeno fino a luglio, quando poi saranno assegnati i nuovi incarichi. Per forza poi sarà trasferito? Non è detto. Entrambi gli incarichi non sono incompatibili. Incrociamo le dita. Con fra Giuseppe Sorrentino, il convento è stato elevato a santuario.
È stato anche realizzato il giardino della pace e il vescovo Francesco Marino si è interessato al culto della Madonna della Speranza. Tante iniziative che a piccoli passi hanno consentito di raggiungere lusinghieri traguardi.
Padre Giuseppe Sorrentino in virtù del suo impegno è stato nominato insieme al neo eletto vicario provinciale dei frati minori di Napoli con il ministro provinciale, p. Carlo D'Amodio e il ministro generale p. Massimo Fusarelli.
Condividendo alcuni momenti della sua elezione lo affidiamo all'intercessione di S. Francesco e alla Madonna della Speranza perché possa esercitare con fedeltà e in umiltà il servizio a cui è stato chiamato. A frate Giuseppe tutte le nostre sincere congratulazioni. Ma ti preghiamo: resta!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Evasione fiscale di circa 6 milioni e mezzo di euro: un arresto e due denunce
Tragedia a San Vitaliano: 35 enne di Marigliano si suicida lanciandosi sotto il treno.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 9.946 su 30.192 test. 4 morti
Vesuviano, trovate due auto rubate: una denuncia
Saviano, vinti 30 mila grazie a un 5 Oro
Sequestrati 4 milioni di euro a imprenditore vicino a Michele e Pasquale Zagaria
Marigliano, sequestrata discarica di rifiuti di 1000 mq
Marigliano, estorsione a 6 imprenditori: due arresti
Marigliano, Puc nella bufera: ritorna in Consiglio comunale ?
Mariglianella, caccia alle streghe? No…caccia alle blatte
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 8.386 su 27.153 test. 4 morti
Nola, la Polizia Municipale minaccia lo sciopero
Gestione dei rifiuti, due persone denunciate: sequestri
Terra dei fuochi: arrestato proprietario di un terreno per incendio di rifiuti
Commenti