
Redazione
*** FOTO ***
MARIGLIANO - Degrado e business al Cimitero monumentale: quattro senatori di “Alternativa” denunciano lo scempio in Parlamento. La chiesa napoleonica chiusa dal 2004 cade a pezzi e il meraviglioso soffitto dipinto è inzuppato d’acqua.
Le cappelle neoromaniche e neogotiche della nobiltà e dell’alta borghesia della città vandalizzate, depredate dei loro arredi, spogliate di cancelli, marmi, lapidi.
Antichi nicchiari, con eredi lontani o poco presenti, sono stati svuotati dei poveri resti e occupati per essere rivenduti senza rispetto per il caro estinto. Storiche iscrizioni distrutte e buttate nella spazzatura per ignoranza e scarsa cultura.
Quattro senatori del gruppo politico “Alternativa”, Corrado (foto), Lannutti, Granato e Angrisani non ci stanno e denunciano lo scempio in Parlamento. La fotografia è impietosa ma è esattamente corrispondente a una realtà che i cittadini sono costretti a vedere quotidianamente, da anni. Sono quasi 20 anni di incuria e degrado e il Comune è inottemperante.
Continui e puntualmente ignorati, infatti, sono stati i provvedimenti in cui si intimava di mettere in sicurezza e ad avviare azioni volte a salvaguardare l’integrità degli antichi fabbricati per evitare crolli o danneggiamenti ulteriori.
Azioni di vigilanza e protezione erano state richieste anche per arginare i furti di arredi e di storici manufatti all’interno delle cappelle gentilizie ma a Palazzo di città hanno sempre fatto finta di non capire. La Soprintendenza è intervenuta più volte ma senza riscontro.
Ora però i nodi sono venuti al pettine. Dopo aver presentato denuncia, il movimento politico di opposizione “Alternativa” ha deciso di portare il caso all’attenzione del Governo. Cosa succederà ora? Non si può essere sordi per sempre.
Foto di archivio
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Bar ritrovo di pregiudicati: 5 giorni di stop
Evasione fiscale di circa 6 milioni e mezzo di euro: un arresto e due denunce
Tragedia a San Vitaliano: 35 enne di Marigliano si suicida lanciandosi sotto il treno.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 9.946 su 30.192 test. 4 morti
Vesuviano, trovate due auto rubate: una denuncia
Saviano, vinti 30 mila grazie a un 5 Oro
Sequestrati 4 milioni di euro a imprenditore vicino a Michele e Pasquale Zagaria
Marigliano, sequestrata discarica di rifiuti di 1000 mq
Marigliano, estorsione a 6 imprenditori: due arresti
Marigliano, Puc nella bufera: ritorna in Consiglio comunale ?
Mariglianella, caccia alle streghe? No…caccia alle blatte
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 8.386 su 27.153 test. 4 morti
Nola, la Polizia Municipale minaccia lo sciopero
Gestione dei rifiuti, due persone denunciate: sequestri
Commenti