
Redazione
Nuovo appuntamento a Nola con Slow Food per la spesa sostenibile e di qualità. Domenica 15 maggio, dalle ore 9 alle 13, torna il Mercato della Terra nei verdi giardini della Villa comunale: Slow Food Agro nolano mette in agenda ogni terza domenica del mese un evento che sta riscuotendo sempre maggiore attenzione da parte degli operatori e dei cittadini interessati al buono, pulito e giusto.
Sui banchi del Mercato si possono trovare prodotti locali, freschi e rigorosamente di stagione, presentati esclusivamente da chi li produce, che rispettano l’ambiente e il lavoro, proposti a prezzi equi, sia per chi compra che per chi vende. Piselli cento giorni, fagioli dente di morto, papaccelle, melanzane, zucchine, miele, succhi e confetture artigianali, mozzarelle nella mortella, formaggi del vallo di Lauro, uova biologiche, pane e farine di grani antichi, olio extravergine di oliva, vini e tanto altro ancora.
Al Mercato si parla, si ride, si assaggia, si conoscono nuove persone e si scopre ogni volta qualcosa di interessante. Non solo un luogo dove fare la spesa, ma anche uno spazio per costruire creare scambi culturali e realizzare iniziative educative.
Il Mercato della Terra non è un mercato qualunque, con il patrocinio morale dell'amministrazione comunale. è parte della grande rete internazionale che lavora secondo i principi del buono, pulito e giusto di Slow Food. Protagonisti sono sempre i piccoli produttori agricoli e gli artigiani del cibo, che vendono ciò che producono e raccontano in prima persona la qualità dei loro prodotti.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Confiscato il patrimonio di un noto mercante
IV edizione di risonanze filosofiche a Marigliano
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 3.505 su 24.801 test. Altre 7 vittime
Strage di Capaci: perquisito ufficio giornalista di Report dopo la puntata di ieri sera
Rapina al ristorante: preso il terzo rapinatore che impugnava il fucile a canne mozze
175mila euro falsi in casa: in manette due donne
Pirateria agroalimentare, sequestrati 105.750 kg di grano: 5 denunce
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 968 su 7.854 test. 7 morti
Somma Vesuviana, macchina amministrativa deviata. Bianco: il sindaco chiarisca
Marigliano, Sinistra in lutto: è morto Peppe Mazza
Marigliano, il direttore generale dell' USR all'istituto Manlio Rossi Doria.
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.080 su 17.540 test. 1 morto
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.626 su 19.955 test. Altre 12 vittime
Marigliano, il certificato alloggiativo per attestare l'idoneità in Comune costa 150 euro
Commenti