
Giuseppe Lombardi
*** FOTO ***
MARIGLIANO - MARIGLIANELLA - La salute non si svende. Dopo il premio legalità e contrasto alle mafie, e il convegno "Agrimonda: dove andremo a finire ?" promosso dal laboratorio artistico culturale Carlo Carafa e dalla nostra testata giornalistica Marigliano.net, sulla bomba ecologica infinita stamattina è arrivato Luca Abete di Striscia la notizia. La parola uccide il silenzio. Staremo col fiato sul collo. Basta crimini ambientali...basta tumori. Gli untori paghino...si apra subito un fascicolo d' inchiesta per i tanti ritardi e le omissioni. Qualcuno dovrà pure finire nel registro degli indagati.
Sabato c’è stato il convegno che ha visto confrontarsi sull’argomento nomi autorevoli come Francesca Ghidini, Dario Vassallo, don Luigi Mucerino, il professore Antonio Marfella, il tenente colonnello Nicola Clemente e tanti altri. Nella mattinata di oggi le telecamere di Mediaset sono giunte sul sito per fare luce sulla vicenda che va avanti da 27 anni. Prioritaria la bonifica e i fondi per eseguirla.
Luca Abete e la sua troupe sono andati al comune di Mariglianella per sentire la posizione del sindaco Arcangelo Russo. Aspettiamo la messa in onda del servizio per apprenderla. Al convegno è intervenuto solo il sindaco Giuseppe Jossa. Non appena ci diranno la data e l’orario ve lo comunicheremo.
Abete ha fatto parlare ai microfoni di Striscia la Notizia anche il professore Antonio Marfella che ha svelato in tutta la sua drammaticità come quelle ceneri combuste di anticrittogamici e chimici per l’agricoltura siano percolate finendo nelle acque di falda: un mix micidiale di veleni.
Marigliano.net continuerà a denunciare omissioni e ritardi. …Aspettiamo di aprire la pagina della nostra testata con la scritta...AGRIMONDA: FINE DELLA STORIA. ECCO LA BONIFICA
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Terra dei fuochi: arrestato proprietario di un terreno per incendio di rifiuti
Sequestrati 2 mln di euro a noto imprenditore
Camorra, altri 3 arresti nel clan Mallardo.
Marigliano, va in pensione il preside Amato
Marigliano, mezza città al buio
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 10.602 su 32.615 test. 5 morti
Sorrento, reati tributari: sequestrata un'imbarcazione di lusso riconducibile ad un avvocato
Bonus edilizi: sequestrati oltre 772 milioni di euro di crediti derivanti da lavori di ristrutturazione mai eseguiti.
Operazione Melita: stroncata dalle fiamme gialle una rete transnazionale di contrabbandieri.
Marigliano, Dino Molli ha raggiunto il figlio Walter
Marigliano, cena di benvenuto all'estate al Napoli Club
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.647 su 8.352 test. 4 vittime
Estorsione, arrestato affiliato al clan dei casalesi
Controlli dei forestali nelle aziende zootecniche: denunciato imprenditore
Commenti