
Redazione
ACERRA - Questa mattina, alla presenza del Sindaco del Comune di Acerra, si è tenuta presso il largo antistante al cimitero comunale, una cerimonia di commemorazione del Finanziere Scelto Gennaro Esposito, scomparso prematuramente trenta anni fa.
Nato ad Acerra il 23 giugno 1963, Gennaro Esposito si arruolò nel Corpo della Guardia di Finanza il 18 ottobre 1983, frequentando il XII corso “Berane” presso il Battaglione Allievi Finanzieri di Mondovì (CN), e poi il 2° corso di specializzazione Antiterrorismo e Pronto Impiego (“baschi verdi”).
Nel 1988, dopo aver terminato il periodo di formazione ed aver prestato attività di servizio a Palermo - svolgendo, tra l’altro, servizi di scorta e tutela a personalità dello Stato impegnate nella lotta alla mafia nel difficile contesto della Sicilia degli anni ’80 - fu trasferito a Bari presso la 3^ Compagnia Anticontrabbando.
Il 18 maggio 1992, nel corso di una specifica attività di servizio per il contrasto al contrabbando di sigarette, mentre si stava recando a Torre a Mare (BA) per bloccare uno sbarco di tabacchi di contrabbando, perse la vita, a soli 28 anni, per le gravi ferite riportate, a seguito dell’impatto tra la moto sulla quale viaggiava e un’autovettura.
Con Decreto del 18 ottobre 1993 il Finanziere Scelto Gennaro Esposito è stato riconosciuto “Vittima del dovere” ed iscritto nell’apposita graduatoria unica nazionale istituita dal Ministero dell’Interno.
Alla manifestazione di oggi hanno preso parte i familiari del Fin.Sc. Esposito e una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Estate Pg: boom al centro sportivo Emivan di Marigliano
Incendio nello stabilimento Stellantis di Pomigliano: la denuncia dei sindacati
Somma Vesuviana, in hotel con 2 kg di droga e 35.000 euro: 3 arresti
Camposano, lavoro a nero nel cantiere edile: 4 denunce e multa per 63mila euro
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.810 su 19.701 test. 8 morti
Blitz dei forestali di Marigliano in un canile: una denuncia e 11mila euro di multa
Truffa ad anziani: una 82enne consegna i gioielli di una vita pur di aiutare il figlio a saldare un debito
Sorveglianza speciale ed evasione: 2 arresti
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 5.407 su 19.849 test. 3 morti
Pomigliano, grosso incendio nello stabilimento della Fiat
Truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali: 4 arresti e sequestro di 10mln di euro
Controlli ambientali dei forestali di Marigliano nell’area nord: imprenditore denunciato e azienda sotto sequestro
Vesuviano, ricambi per moto illeciti: 24enne nei guai
Brusciano, blitz nella 219: sequestrati 700 gr di droga
Commenti