
Anita Capasso
*** FOTO ***
MARIGLIANO - Sequestrata area di circa mille metri quadrati adibita a discarica: i rifiuti erano gestiti illecitamente. Si tratta di un vasto terreno gestito da una ditta di trattamento e smaltimento rifiuti la cui titolare è una donna.
C' erano decine di cassoni e fanghi puzzolenti. A condurre l' operazione antinquinamento sono stati i carabinieri di Marigliano, agli ordini del comandante Raffaele Passaro, e dei forestali agli ordini del comandante Alessandro Cavallo.
Il blitz ha messo in evidenza che venivano violate le più elementari norme in materia di trattamento dei rifiuti. Nessun controllo, nessun filtraggio, nessuna precauzione nell’evitare l’odore acre diffuso nell’intero agro mariglianese.
I carabinieri delle stazioni di Marigliano forestali e territoriali hanno rinvenuto decine di cassoni e container contenenti parti meccaniche di veicoli a motore non bonificate, ingombranti, pneumatici fuori uso, rifiuti ferrosi, stracci contaminati, fanghi di depurazione, legno “lavorato” e bombole fuori uso per ossigeno. Molti anche i veicoli bruciati e abbandonati.
La titolare della società è stata denunciata per gestione illecita e abbandono di rifiuti e per violazioni del testo unico dell’edilizia. Notificate anche sanzioni per circa 5mila euro.
L’area è stata sequestrata ed e' stata intimata la bonifica.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Sequestrati circa 615 mila euro a 3 persone per reati fiscali
Blitz nel Parco Verde: due arresti
Mariglianella, una folla commossa ai funerali di Carmine America
Marigliano, sequestrata piscina abusiva
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.571 su 14.621 test. 6 morti
Blitz delle fiamme gialle: sequestrati oltre 250.000 articoli
Sequestrati 160 milioni di euro a un imprenditore edile
Brusciano, preso pusher 23enne
EIC: non ci sarà un aumento delle tariffe dell'acqua
Coronavirus, i positivi di oggi in Campania sono 2.545 su 14.475 test. Altri 23 morti
È morto Carmine America, già sindaco di Mariglianella
Vesuviano, sequestrate 118 piante di cannabis
Nola, frode fiscale: sequestrati più di 4 milioni e mezzo di euro a società di elettronica
I positivi di oggi in Campania sono 4.112 su 21.183 test. 3 deceduti
Commenti