
Redazione
BRUSCIANO - Dopo l’ultimo Consiglio comunale che si è svolto il 30 ottobre nel Comune di Brusciano, l’opposizione politica invia in redazione il contenuto di un manifesto, in cui attacca il sindaco e la maggioranza consiliare. Questo il contenuto:
“LE BUGIE DESTANO PIETÀ!
L’ IPOCRISIA GENERA COMPASSIONE! LA VERITA’ TRIONFA!
Il gruppo consiliare di minoranza, il giorno 30 ottobre, nell’aula consiliare, appena iniziati i lavori del consiglio comunale, esercitando con scrupolosa professionalità il mandato elettorale ricevuto, ha evitato il pericolo di danni che sarebbero derivati al Comune di Brusciano ed ai suoi funzionari dall’adozione di delibere consiliari illegittime e per questo annullabili perché adottate da un’assemblea la cui convocazione non era stata comunicata a tutti i consiglieri.
Il nostro gruppo consiliare ha anteposto l’interesse di tutto il paese a quello partitico. Il nostro silenzio, infatti, avrebbe esposto il Comune al pericolo di pagamento di spese processuali per l’adozione di atti che altrimenti sarebbero stati illegittimi.
È doveroso ribadire la illegittimità di atteggiamenti arroganti o prepotenti finalizzati a ledere la dignità dei dipendenti comunali, che meritano fiducia e rispetto perché con zelo quotidianamente sono a disposizione della collettività.
Gli episodi verificatisi all’interno e all’ esterno dell’ aula consiliare durante la sospensione della seduta del consiglio comunale del 30 ottobre, impongono le seguenti precisazioni:
1) Ogni cittadino ha il diritto di essere presente nell’aula consiliare e di ascoltare, senza disturbare e senza essere disturbato o peggio ancora intimidito, gli interventi del Sindaco, degli assessori e dei consiglieri comunali;
2) Ogni limitazione del diritto sopraindicato costituisce , a tutti gli effetti, un vile attentato alla democrazia ed un‘ intollerabile offesa alle libertà politiche ESPRIMIAMO Solidarietà a tutti coloro che - destinatari di “particolari attenzioni“- subiscono discriminazioni e limitazioni nell’esercizio dei propri diritti, che spettano in eguali misura a tutti i cittadini indipendentemente dal gruppo elettorale di appartenenza.
RINGRAZIAMO tutti i vigili urbani che con encomiabile equilibrio hanno impedito la degenerazione dell‘ episodio, allontanando dall’ aula la persona che assumeva atteggiamenti provocatori CONFERMIAMO Il nostro impegno per la difesa della legalità e per l’ osservanza delle regole che devono essere rispettate da tutti, perché l’uguaglianza è il valore assoluto che illumina la nostra costituzione.
RIBADIAMO che i soprusi in qualunque modo perpetrati, denotano una concezione autoritaria della cosa pubblica DICHIARIAMO che lotteremo sempre contro i prepotenti a difesa della giustizia sociale, disponibili ad ascoltare, tutti coloro che subiscono lesioni dei propri diritti AUSPICHIAMO che la ragione illumini le menti offuscate e che nella nostra Brusciano i valori della libertà e uguaglianza siano sempre vivi a tutela della dignità, che resta un bene inalienabile appartenente ad ogni Bruscianese”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Mariglianella, il Governo cittadino partecipa alla Giornata della Memoria presso la Scuola G. Carducci
Mariglianella, Piano Triennale Prevenzione Corruzione e del Regolamento Raccolta Differenziata: unanime approvazione nel primo Consiglio Comunale 2019
Federalismo fiscale, Paolo Russo eletto vice presidente della commissione bicamerale
Tufino, pioggia di euro dalla Citta' Metropolitana e dalla Regione
Nola, Assemblea di Art.1 Aria Nolana: una tappa verso la costituzione di un nuovo partito di sinistra
Scisciano, al via lo Sportello Diritti YaBasta
Mariglianella, a 170 nuclei familiari il pacco alimentare: ecco il bando 2019
Marigliano, nominata la nuova commissione paesaggistica
Marigliano: progetto di valorizzazione e rigenerazione urbana per il Centro Storico
Nola, il Comando della Polizia Locale alla memoria del Ten. Liguori, vittima della Terra dei fuochi. Presente il Ministro Costa
Marigliano sociale, Condividiamo un bisogno : ecco il contributo economico in favore di famiglie con minori affetti da gravissime patologie
Marigliano, contributi economici per il servizio trasporto scolastico: scadenza bando 11 gennaio
Marigliano, 18 Nonni Vigili per Scuola e Giardini Pubblici: bando in scadenza
Marigliano, in arrivo spazzatrici ed automezzi green per 95.000 euro
Commenti