
Carmen Labruna
MARIGLIENALLA - A Mariglianella, per il prossimo 27 gennaio 2020, nel 75° Anniversario dell’Abbattimento dei Cancelli di Auschwitz, l’Amministrazione Comunale ha predisposto l’affissione di un Manifesto Commemorativo, a firma del Sindaco Felice Di Maiolo e del Presidente del Consiglio Comunale, Rocco Ruggiero.
Iniziative in merito vengono ogni anno sollecitate agli Enti Locali dalla Prefettura, Ufficio del Governo di Napoli, ed ogni volta il Comune di Mariglianella provvede con solerzia.
Qui di seguito è il testo della comunicazione pubblica destinato alla Cittadinanza di Mariglianella.
«Il Parlamento Italiano, con la Legge n. 211 del 20 luglio del 2000, ha istituito il “Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. All’Articolo 1 leggiamo: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (Sterminio del Popolo Ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. Nel 75° Anniversario dell’Abbattimento dei Cancelli di Auschwitz, 27 gennaio 1945-2020, rinnoviamo la volontà a contribuire alla conservazione della Memoria, in Europa, in Italia ed a Mariglianella, di quei tragici fatti accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale e che vanno portati alla conoscenza delle giovani generazioni. Riconfermiamo il Nostro impegno affinché tali atrocità non accadano Mai Più».
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Governo, l’esito dello scrutinio al Senato previsto per stasera:
i senatori di Italia Viva compatti per l’astensione
Procida Capitale della Cultura 2022, Fiola (Pd): un passo importante per la crescita culturale di tutta la Regione
Procida Capitale della Cultura 2022: i complimenti del PD Napoli
Crisi di governo, Matteo Renzi: non vado all’opposizione ma non voteremo lo spreco si soldi
Somma Vesuviana, 6 nuovi casi di coronavirus: 80 positivi attivi in città
Governo, nuovo dpcm: Campania in zona gialla
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Napolinext: una proposta per i comuni italiani dal Pd
Marigliano, Periferia 2030: più misfatti che fatti
Commenti