
Paolo Isa
ATTENZIONE: Da domani, chi non è residente nel Comune di san Vitaliano e vuole transitarvi, potrebbe incappare nelle maglie del provvedimento Anti Polveri sottili...
SAN VITALIANO - Mariglianesi, mariglianellesi, bruscianesi da un lato, nolani, sciscianesi, savianesi dall’altro: attenzione.
Parliamo del tratto sanvitalianese di Via Nazionale delle Puglie, arteria che lega il blocco dei comuni mariglianesi a quelli nolani e che sarà il centro nevralgico dell'applicazione della ordinanza sindacale n. 2 del 20.01.2020, a firma del Sindaco di San Vitaliano dott. Raimo, in vigore da domani, con cui è stato disposto il divieto di circolazione dei veicoli, al fine di contenere l'emissione in atmosfera di polveri sottili.
Le forze dell'ordine, che insistono sul Comune di San Vitaliano, promettono posti di blocco e l'utilizzo di telecamere fisse e mobili, in parte già presenti, a supporto ed a garanzia dell'efficacia del provvedimento.
I NON RESIDENTI sono così avvertiti. Secondo il provvedimento, le vetture (Diesel: Euro 1-2-3-4 e Benzina 0 - 1 - 2 - 3.) intestate a persone NON residenti nel Comune di San Vitaliano non potranno circolare all’interno del perimetro del Comune sanvitalianese dall'1/02/2020 al 29/02/2020, dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì e dalle 8:30 alle 12:30 per il sabato e la domenica.
Eccezion fatta per i veicoli utilizzati per servizio pubblico, interventi di emergenza, dei residenti, dei veicoli ad alimentazione ibrida (metano, gpl, elettrici), dei veicoli al servizio di persone con impedita o limitata capacità motoria muniti di "contrassegno speciale" con a bordo il titolare dell'autorizzazione, dei taxi in servizio dei veicoli N.C.C. , dei veicoli delle Forze di Polizia e di Polizia Locale in servizio di pattuglia, dei veicoli al servizio dei medici e dei veterinari in visita domiciliare urgente, nonché degli altri veicoli autorizzati dal Comando di Polizia locale con provvedimento motivato, da cui ne risulti Ia effettiva necessità.
Multe salate: l'inosservanza delle prescrizioni previste verrà punita mediante il pagamento di una somma da 87,00 a 345,00 euro e nel caso di reiterazione nel biennio, sarà applicata la sanzione accessoria del ritiro della patente da 15 a 30 giorni.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Napolinext: una proposta per i comuni italiani dal Pd
Marigliano, Periferia 2030: più misfatti che fatti
Marigliano, Filippo Altarelli nuovo segretario di Cambia Con Noi
Mariglianella, iniziata l’attività del Centro Tamponi Covid 19 frutto della collaborazione fra Amministrazione Comunale e ASL Na 3 Sud
Marigliano, la befana solidale di Azzurra Libertà e Città in Movimento
Mariglianella, fondi per Parchi Giochi da Città Metropolitana di Napoli
Covid, Paolo Russo (FI): in Campania è già caos vaccini. Subito il commissario.
Mariglianella, l'Amministrazione Russo vara un nuovo progetto per la Scuola Primaria dell’I. C. Carducci
Brusciano, Esposito: l'Amministrazione comunale ama il metodo dell'illegalità
Pomigliano: l'assessore D’Auria ha ottenuto un finanziamento per la realizzazione di un parco giochi
Decreto Milleproroghe: tutte le misure in vigore adottate dal Governo
Commenti