
Redazione
ATTENZIONE: Da domani, chi non è residente nel Comune di san Vitaliano e vuole transitarvi, potrebbe incappare nelle maglie del provvedimento Anti Polveri sottili...
SAN VITALIANO - Mariglianesi, mariglianellesi, bruscianesi da un lato, nolani, sciscianesi, savianesi dall’altro: attenzione.
Parliamo del tratto sanvitalianese di Via Nazionale delle Puglie, arteria che lega il blocco dei comuni mariglianesi a quelli nolani e che sarà il centro nevralgico dell'applicazione della ordinanza sindacale n. 2 del 20.01.2020, a firma del Sindaco di San Vitaliano dott. Raimo, in vigore da domani, con cui è stato disposto il divieto di circolazione dei veicoli, al fine di contenere l'emissione in atmosfera di polveri sottili.
Le forze dell'ordine, che insistono sul Comune di San Vitaliano, promettono posti di blocco e l'utilizzo di telecamere fisse e mobili, in parte già presenti, a supporto ed a garanzia dell'efficacia del provvedimento.
I NON RESIDENTI sono così avvertiti. Secondo il provvedimento, le vetture (Diesel: Euro 1-2-3-4 e Benzina 0 - 1 - 2 - 3.) intestate a persone NON residenti nel Comune di San Vitaliano non potranno circolare all’interno del perimetro del Comune sanvitalianese dall'1/02/2020 al 29/02/2020, dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì e dalle 8:30 alle 12:30 per il sabato e la domenica.
Eccezion fatta per i veicoli utilizzati per servizio pubblico, interventi di emergenza, dei residenti, dei veicoli ad alimentazione ibrida (metano, gpl, elettrici), dei veicoli al servizio di persone con impedita o limitata capacità motoria muniti di "contrassegno speciale" con a bordo il titolare dell'autorizzazione, dei taxi in servizio dei veicoli N.C.C. , dei veicoli delle Forze di Polizia e di Polizia Locale in servizio di pattuglia, dei veicoli al servizio dei medici e dei veterinari in visita domiciliare urgente, nonché degli altri veicoli autorizzati dal Comando di Polizia locale con provvedimento motivato, da cui ne risulti Ia effettiva necessità.
Multe salate: l'inosservanza delle prescrizioni previste verrà punita mediante il pagamento di una somma da 87,00 a 345,00 euro e nel caso di reiterazione nel biennio, sarà applicata la sanzione accessoria del ritiro della patente da 15 a 30 giorni.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Brusciano: Sposito e Travaglino su crisi comunale: finalmente è finita un'Amministrazione fallimentare
Brusciano, ex sindaco Giuseppe Montanile sotto scorta
Brusciano, crisi al Comune: le reazioni della politica
Marigliano, no al sito di compostaggio . Interrogazione di Gennaro Saiello
Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD
Governo: il Consiglio dei Ministri nomina 39 sottosegretari di Stato
Regione, Iovino: vaccinazioni, priorità negli asilo nido per la sicurezza di bambini e operatori.
Governo: il 5 marzo scadrà l'ultimo Dpcm in vigore, attesa per i nuovi provvedimenti
Domani conferenza stampa di Fratelli d'Italia dinanzi a Palazzo San Giacomo, presentazione del programma elettorale
Saviano, il Tar respinge il ricorso elettorale
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Commenti