
Anita Capasso
La candidata alla presidenza della Regione Campania: “Ecco quanto vale chi ci ha salvato la vita per gli uomini di De Luca e Caldoro”
“Questa mattina le forze politiche di centrodestra e di centrosinistra rappresentate in Consiglio regionale hanno dimostrato, con i fatti, che i ringraziamenti e gli attestati di stima espressi in tutti questi mesi nei confronti del personale sanitario impegnato in prima linea durante l’emergenza Covis erano pura fuffa. Una presa in giro messa nero su bianco su comunicati ipocriti o pronunciata a favore di telecamere. Perché oggi, di fronte all’opportunità di una giusta ricompensa da riconoscere a questi valorosi eroi, l’aula del Consiglio si è letteralmente girata dall’altra parte”. Lo ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania e capogruppo regionale Valeria Ciarambino.
“Dapprima – racconta Ciarambino - è stata bocciata la mozione a mia firma con la quale ho chiesto che la Regione Campania s’impegnasse a elargire un bonus una tantum a medici, infermieri, operatori socio-sanitari, volontari, lavoratori interinali e precari e a quanti sono stati impegnati in prima linea in questa fase emergenziale, da estendere anche agli eredi dei sanitari deceduti per Covid. Successivamente è stato addirittura fatto mancare il numero legale. Per i consiglieri regionali che si riconoscono nei candidati governatore Caldoro e De Luca, questa è la misura reale e definitiva del valore che attribuiscono a quanti hanno messo a repentaglio la loro vita per salvaguardare quelle di tutti noi”.
Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Napolinext: una proposta per i comuni italiani dal Pd
Marigliano, Periferia 2030: più misfatti che fatti
Marigliano, Filippo Altarelli nuovo segretario di Cambia Con Noi
Mariglianella, iniziata l’attività del Centro Tamponi Covid 19 frutto della collaborazione fra Amministrazione Comunale e ASL Na 3 Sud
Marigliano, la befana solidale di Azzurra Libertà e Città in Movimento
Mariglianella, fondi per Parchi Giochi da Città Metropolitana di Napoli
Covid, Paolo Russo (FI): in Campania è già caos vaccini. Subito il commissario.
Mariglianella, l'Amministrazione Russo vara un nuovo progetto per la Scuola Primaria dell’I. C. Carducci
Commenti