
Paolo Isa
Marigliano - Aperitivo politico
MARIGLIANO - Avrei voluto scrivere una pagina e non di più. Avrei voluto disegnare in poche righe il progetto di una Marigliano che non c’è, di un'isola felice da poter sognare insieme ai lettori in attesa delle elezioni di settembre.
Un piano di lavoro da regalare, in una lettera aperta, a qualunque schieramento politico avesse necessità o voglia di adottare spunti dalla gente, senza gelosie di diritti d’autore, nella personale convinzione che le idee non appartengano ai singoli, ma vengano fuori dall'ambiente intero nel quale si vive e, quindi, siano di tutti. Iniziata la redazione delle poche righe in cui avrei voluto concentrare qualche pensiero, mi sono però accorto che poche battute non mi sarebbero bastate, soprattutto perché mi costa constatare che lo stato del dibattito pubblico sull'attuale campagna elettorale è a dir poco avvilente e ancor più perché è triste registrare quanti concittadini, dai più giovani ai meno giovani, siano oggi convinti che politica sia affare, amicizia, interesse, un favore, un voto.
Il tutto aggravato dall'immobilismo surreale creatosi a seguito della nota vicenda giudiziaria del Sindaco uscente. Allora, vorrei approfittare del lettore per ripassare, a mio umile beneficio, le basi della politica, quelle che, a volte con malizia, altre volte per noncuranza, abbiamo ignorato o voluto dimenticare. Chi si aspetta di leggere di Marigliano dovrà pazientare un po’, si partirà da lontano.
Non scrivo per gaudio personale, non cerco notorietà e non ho interessi materiali nel farlo. Ringrazio la redazione per l'opportunità concessami tramite questa piattaforma di pubblicare qualche ”aperitivo” da offrire ai suoi lettori, col quale vorrei stimolare in loro un sano appetito politico e, nondimeno, assolvere un intimo avvertito dovere civico di partecipazione.
Con la speranza che sia confermato il calendario elettorale, questa rubrica nasce con lo scopo di "accompagnare", con assoluta imparzialità, il lettore alle urne, pertanto, si autodistruggerà entro 48 ore dai risultati elettorali.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Alfredo Strocchia >>
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Napolinext: una proposta per i comuni italiani dal Pd
Marigliano, Periferia 2030: più misfatti che fatti
Marigliano, Filippo Altarelli nuovo segretario di Cambia Con Noi
Mariglianella, iniziata l’attività del Centro Tamponi Covid 19 frutto della collaborazione fra Amministrazione Comunale e ASL Na 3 Sud
Marigliano, la befana solidale di Azzurra Libertà e Città in Movimento
Mariglianella, fondi per Parchi Giochi da Città Metropolitana di Napoli
Covid, Paolo Russo (FI): in Campania è già caos vaccini. Subito il commissario.
Mariglianella, l'Amministrazione Russo vara un nuovo progetto per la Scuola Primaria dell’I. C. Carducci
Brusciano, Esposito: l'Amministrazione comunale ama il metodo dell'illegalità
Pomigliano: l'assessore D’Auria ha ottenuto un finanziamento per la realizzazione di un parco giochi
Decreto Milleproroghe: tutte le misure in vigore adottate dal Governo
Commenti