
Paolo Isa
MARIGLIANO - Arriva la prima reazione politica all’annuncio della discesa in campo a candidato sindaco dell’on. Sebastiano Sorrentino .
Ad esprimere la sua opinione in merito è il coordinatore della lista Periferia 2030, Antonio Vivenzio: la lista appoggiava la candidatura dell’ex sindaco di Marigliano, Antonio Carpino, prima del terremoto giudiziario che ha colpito l'intera città.
“Abbiamo letto con grande interesse il comunicato che l’On. Sebastiano Sorrentino ha diramato oggi 25 luglio 2020.
Ci aspettavamo di trovare alcune indicazioni più chiare in merito alla sua posizione nell’attuale quadro politico cittadino fortemente terremotato dalle ultime vicende di cronaca giudiziaria. Ma con tutti gli sforzi intellettuali promossi non siamo riusciti a cogliere alcuni passaggi cruciali del suo ragionamento.
Nel testo l’On Sorrentino – continua Antonio Vivenzio - si dichiara al servizio di tutta la collettività per il suo bene comune proponendosi come l’ultima risorsa salvifica per le sorti della nostra città. Ma una collettività ha bisogno di una squadra di uomini, guidata da un leader capace e con un nitida visione della realtà. Un collettività è composta da persone, idee contrapposte, istanze conflittuali, scelte di campo, visoni dialettiche che sono la sostanza dell’agone politico.
Del resto fare politica come cura della città è operare delle scelte anche radicali ( andando, cioè alle radici dei problemi) in modo da rappresentare i bisogni e le aspirazione delle fasce più deboli della popolazione indicando prospettive e soluzioni senza proporsi come l’uomo della Provvidenza.
Il primo contributo, questo sì veramente eccellente, sarebbe stato quello di dichiarare la sua scelta di campo, dentro uno schieramento di alleanze civiche impegnate politicamente orientato in senso progressista e riformatore. In questa congiuntura drammatica ogni atteggiamento che fomenta confusione e incertezza è da irresponsabili non aiuta a fare chiarezza in un momento turbolento ed ad alto disorientamento per tutti gli elettori.
Noi di Periferia 2030, - conclude il coordinatore della lista Periferia 2030 - nel solco di una concezione nobile ed attiva della politica, la nostra scelta di campo l’abbiamo fatta: la nostra battaglia politica è con il Centro Sinistra!”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Napolinext: una proposta per i comuni italiani dal Pd
Marigliano, Periferia 2030: più misfatti che fatti
Marigliano, Filippo Altarelli nuovo segretario di Cambia Con Noi
Mariglianella, iniziata l’attività del Centro Tamponi Covid 19 frutto della collaborazione fra Amministrazione Comunale e ASL Na 3 Sud
Marigliano, la befana solidale di Azzurra Libertà e Città in Movimento
Mariglianella, fondi per Parchi Giochi da Città Metropolitana di Napoli
Covid, Paolo Russo (FI): in Campania è già caos vaccini. Subito il commissario.
Mariglianella, l'Amministrazione Russo vara un nuovo progetto per la Scuola Primaria dell’I. C. Carducci
Brusciano, Esposito: l'Amministrazione comunale ama il metodo dell'illegalità
Pomigliano: l'assessore D’Auria ha ottenuto un finanziamento per la realizzazione di un parco giochi
Decreto Milleproroghe: tutte le misure in vigore adottate dal Governo
Commenti