
Paolo Isa
MARIGLIANELLA - Arcangelo Russo, Dottore Commercialista, di anni 39, sposato con Maria, padre di due figli, Alessandro e Daniele, Assessore Comunale a Mariglianella dal 2010 al 2020, è il Candidato a Sindaco per la Lista “Liberi di Volare” nelle Elezioni Amministrative Comunali del 20 e 21 Settembre 2020 a Mariglianella in provincia di Napoli.
Questo è il suo messaggio di presentazione rivolto alla Cittadinanza di Mariglianella:
"L’amore per il mio paese, l’incoraggiamento sincero di tantissimi amici e del gruppo dirigente che in questi anni ha governato Mariglianella, la consapevolezza di aver maturato l’esperienza amministrativa necessaria al fianco di Felice Di Maiolo, mi hanno spinto ad accettare la candidatura a sindaco. Oggi inizia un nuovo percorso politico, mentre siamo ancora in emergenza sanitaria, dopo mesi di sofferenze e di sacrifici in cui abbiamo imparato che c’è bisogno di una politica che superi l’egoismo. Parole come fraternità e solidarietà sono state in questi anni, e continueranno ad essere, la cifra della nostra comunità perché “siamo tutti sulla stessa barca”. Sono convinto che da soli non si va lontano, ma si vince e si governa insieme attraverso la partecipazione democratica e la trasparenza nelle scelte amministrative.
Amministrare Mariglianella sarà una sfida avvincente ma allo stesso tempo carica di responsabilità per il lavoro che ci attende. Non affronterò questa sfida da solo ma con il sostegno di tantissimi cittadini, con la competenza di professionisti locali, che hanno scelto di impegnarsi per il bene comune della nostra cittadina, e con lo slancio di tanti giovani, gruppi e associazioni libere e desiderose di spendersi per la nostra terra. L’obiettivo è di continuare l’opera di ammodernamento del paese, tenendo fisso lo sguardo verso il futuro e mostrando riconoscenza nei confronti di quanti prima di noi si sono spesi per il nostro territorio.
La città che sogno per i prossimi anni è innanzitutto un paese in cui i giovani e le loro attese avranno il primato nelle scelte amministrative. Ambiente, cultura, sviluppo urbanistico saranno gli ambiti principali a cui dedicheremo le migliori energie negli anni futuri. Accanto ad essi non mancheremo, però, di occuparci di politiche sociali e soprattutto di quanti vivono situazioni di fragilità. Una speciale attenzione dedicheremo alle politiche per la famiglia e alla scuola perché sono le principali agenzie educative in cui crescono e si formano i cittadini del futuro. Intanto, auguri alla nostra città!".
Comunicato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Movimento Cinque Stelle: si all'accordo con Draghi con il 59% dei votanti sulla piattaforma Rousseau
Marigliano, Oltremarigliano: cittadinanza onoraria a Zaki
Poggiomarino, covid e scuole: le proposte dell’opposizione
Crisi di governo, Vito Crimi M5S: se si formerà un nuovo governo, noi ci saremo con lealtà.
Zingaretti, Renzi e Tajani confermano il loro sostegno al Governo
Il Premier uscente Giuseppe Conte: ho sempre lavorato per il bene del paese.
Il Presidente incaricato Mario Draghi inizia le consultazioni con le forze politiche per un nuovo governo
Crisi di governo: Mario Draghi accetta con riserva l'incarico per formare un nuovo governo
209 miliardi del Recovery Plan, Vincenzo De Luca: quanti sono i fondi destinati al Mezzogiorno?
Crisi di Governo, Salvini: il mandato esplorativo è solo tempo perso
Commenti