
Redazione
--- FOTO ---
MARIGLIANELLA - Come un Albero che affonda le proprie radici nel terreno dal quale trae nutrimento e protezione, terreno battuto dagli uomini e dalle donne che gli hanno conferito forma e sostanza, e a quello stesso terreno restituisce ossigeno, frutti, odori e colori: è esattamente questo il modo in cui sento di vivere il mio impegno politico.
Mi sono sempre persuasa del fatto che vivere, abitare, risiedere in un determinato paese non sia di per sé una condizione sufficiente affinché si possa sentire un senso di appartenenza ad esso. L’appartenenza è una condizione di RE-CI-PRO-CI-TÀ, non riconducibile al possesso (men che mai al potere), non è una relazione univoca: ci si appartiene!
Per appartenere bisogna voler essere, desiderare di stare, scegliere di trovarsi UNITI, nel medesimo pensiero, nella stessa idea, in un identico obiettivo. Per appartenere a qualcuno bisogna essere in due, per appartenere a un paese bisogna essere in tanti!
Si tratta di dare vita ad una parte che non sia semplicemente una sezione del tutto, che non escluda le altre parti, ma che avvii dialoghi per chi è pronto ad ascoltare, immagini e prospettive per chi è disposto a proiettarsi in avanti, tracci strade per chi ha il coraggio di percorrerle.
Diventa indispensabile creare una alternativa ai particolarismi e per farlo occorre dare vita a un progetto politico fondato sull’idea che la Politica non debba essere intesa come il mezzo di cui si serve chi amministra, ma al contrario debba essere vista come il fine che essa persegue e il fine, per me e per noi che apparteniamo a questo paese, è rappresentato dalla polìs: non il vivere di se stessi, ma il vivere bene di tutti.
Idee In Comune è il nome del progetto che abbiamo pensato per Mariglianella. Una lista civica nata dalla consapevolezza delle esigenze che esprime il nostro territorio e dalla volontà di attivare un’azione politica che abbia quale obiettivo quello di ristabilire il giusto ordine tra le cose: il prestigio personale, la comodità di un appoggio, la sicurezza di una posizione, i personalismi e le prepotenze fagocitano l'interesse pubblico.
Idee In Comune intende operare in piena libertà, seguendo delle regole chiare e trasparenti, dove il municipio sia una struttura di vetro, sia la casa di tutti a servizio del pubblico interesse.
Territorio, Cultura, Sinergia, Pianificazione, Progresso, Ambiente, Inclusione, Diritti, Famiglia, Civismo, Sicurezza, Azione, Responsabilità, Crescita, Partecipazione, Scuola e Pensiero non sono semplici sostantivi che disegnano una figura, sono altresì i frutti che il nostro albero vorrebbe restituire al proprio territorio.
Con queste parole provo a descrivere le coordinate del punto dal quale muove il mio e il nostro pensiero politico.Queste stesse parole, che scrivo a voi tutti, racchiudono le motivazioni che hanno dato anima alla mi scelta di presentare la mia candidatura alla carica di sindaco.
Mi candido perché sono convinta che Mariglianella possa diventare il Paese, il Luogo, il Posto più bello a cui APPARTENERE!
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Napolinext: una proposta per i comuni italiani dal Pd
Marigliano, Periferia 2030: più misfatti che fatti
Marigliano, Filippo Altarelli nuovo segretario di Cambia Con Noi
Mariglianella, iniziata l’attività del Centro Tamponi Covid 19 frutto della collaborazione fra Amministrazione Comunale e ASL Na 3 Sud
Marigliano, la befana solidale di Azzurra Libertà e Città in Movimento
Mariglianella, fondi per Parchi Giochi da Città Metropolitana di Napoli
Covid, Paolo Russo (FI): in Campania è già caos vaccini. Subito il commissario.
Mariglianella, l'Amministrazione Russo vara un nuovo progetto per la Scuola Primaria dell’I. C. Carducci
Commenti