
Redazione
Marigliano - Aperitivo politico
MARIGLIANO - Non era intenzione di questa "rubrica" tingere tanto presto questo spazio di politica locale, ma dato l'intorbidirsi dell'inchiostro nel calamaio mi si consenta un prematuro, sporadico, imparziale, necessario affondo.
La scena politica finora palesata alla cittadinanza è di quelle da far invidia ai più fantasiosi sceneggiatori di soap opera. Da sinistra a destra.
Almeno tre gli sfidanti con un passato di sinistra e di sostegno agli stessi ideali, al momento divisi dalle candidature, ma con ignoti progetti per il futuro. Non mancano le rimostranze degli esclusi, il che suggerisce il plausibile delinearsi, almeno, della quarta candidatura proveniente dall'ex partito di maggioranza.
Della destra moderata liberale, pressoché unica concreta opposizione durante la passata amministrazione, non si hanno notizie. Ancora più a destra si trova il conflitto più evidente. Qui lo stesso partito ha dichiarato il proprio appoggio, senza nessun chiarimento, sia ad un candidato con passato di sinistra sia ad una lista "sociale" neonata e con radici in una destra spinta.
Sono pochi e non rassicuranti i punti fermi che restano sulle candidature finora pubblicizzate.
Il primo riguarda l'età media dei candidati che, in controtendenza con le vicine realtà che incoraggiano la gioventù all'assunzione delle proprie responsabilità, sembra puntare più sulla continuità della "saggezza" che sulla prorompenza della novità. Sorge il dubbio, però, che, in un presente come questo potrebbe essere maggiormente d'ausilio alla città il vigore del nuovo piuttosto che una chiusura sul passato. Il secondo è la vaghezza delle idee in campo. Per il momento, ai proclami di generici principi universali, ovviamente condivisibili, non hanno seguito indirizzi programmatici valutabili in termini di contenuti.
Restano dieci giorni per progettare i prossimi cinque anni di questa città. Restiamo tutti in fremente attesa che questa soap da rete locale lasci spazio ad una serie riflessione sulle criticità e sulle potenzialità della nostra amata Marigliano.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Alfredo Strocchia >>
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Mariglianella, cresce l’impegno della Consigliera Valentina Rescigno in Città Metropolitana di Napoli
La madre di tutti gli antidoti.
Napolinext: una proposta per i comuni italiani dal Pd
Marigliano, Periferia 2030: più misfatti che fatti
Marigliano, Filippo Altarelli nuovo segretario di Cambia Con Noi
Mariglianella, iniziata l’attività del Centro Tamponi Covid 19 frutto della collaborazione fra Amministrazione Comunale e ASL Na 3 Sud
Marigliano, la befana solidale di Azzurra Libertà e Città in Movimento
Mariglianella, fondi per Parchi Giochi da Città Metropolitana di Napoli
Covid, Paolo Russo (FI): in Campania è già caos vaccini. Subito il commissario.
Mariglianella, l'Amministrazione Russo vara un nuovo progetto per la Scuola Primaria dell’I. C. Carducci
Commenti