
Giovanni Caruso
Dopo l'impiego nelle attività manutentive e di cura del verde pubblico, arriva la figura delineata su quella del "nonno civico" in supporto alle famiglie e agli studenti
BACOLI - Prosegue l’inserimento nelle politiche di supporto alla collettività dei percettori di reddito di cittadinanza, promosse dal sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione.
Il primo cittadino della città flegrea è stato tra i primi a rendere attuativo il provvedimento rimasto sonnecchiante nella quasi totalità dei comuni d’Italia in cui, di fatto, il reddito percepito resta una mera misura sussidiaria dispendiosa per la comunità e foriera di rabbia sociale fra coloro i quali beneficiavano economicamente dal provvedimento e gli esclusi o i lavoratori.
Dopo avere posto in essere quattro progetti, già sono stati impiegati 86 residenti percettori in attività comunali di diverso tipo fra cui l’apertura e la cura, in sinergia con le associazioni, della Casina Vanvitelliana, del Colombario del Fusaro, delle Grotte dell’Acqua; la manutenzione del Frutteto Borbonico; la sistemazione degli archivi comunali, le attività di pulitura delle piazze.
A questi si aggiungono i cittadini-percettori che coadiuveranno le attività di gestione degli ingressi scolastici in qualità di “nonni civici” per supportare i genitori e gli scolari.
“I cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza saranno all’ingresso delle scuole di Bacoli per aiutare i nostri bambini ad entrare in classe. Insieme alla Polizia Municipale. Li stiamo formando per permettergli di svolgere al meglio questo servizio di utilità collettiva. Con paletta e pettorina. È un segnale importante. I “nonni civici” accompagneranno i più piccoli, per essere sicuri. Un gesto che fa comunità, che coinvolge tutti nel ritorno alla normalità. Insieme, possiamo fare tantissimo. Un passo alla volta”,
annuncia così il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione, facendosi portatore di una iniziativa che potrebbe essere presa in considerazione dai tanti altri comuni alle prese con la gestione del nuovo anno scolastico.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Viviana Papilio >>
Nola, Carlo Buonauro si avvia ad essere il nuovo sindaco della città
Acerra, Tito d'Errico è il nuovo sindaco
Tufino, Michele Arvonio è il nuovo sindaco
Somma Vesuviana, confermato sindaco Salvatore Di Sarno
Visciano, Sabatino Trinchese è il nuovo sindaco
Pd-Piatto, zona rossa per fermare nuovi impianti: rinviato concerto di Enzo Avitabile
Somma Vesuviana, stadio e campo di basket
Conte ad Acerra
Acerra, Giancarlo Giannini presenta il docu-film Acerra, la Storia Ritrovata
Piatto istituisce delega per le frazioni: non esiste una Acerra di serie B
Somma Vesuviana, Articolo Uno a sostegno del sindaco Giuseppe Bianco
Il presidente Fico ad Acerra con Auriemma e Piatto
Per Somma: verde pubblico: formare i giovani e assumerli a tempo indeterminato
Elezioni, a Nola: i big in campo accanto a Buonauro
Commenti