
Paolo Isa
SOMMA VESUVIANA - “Nonostante il Covid l’Amministrazione presieduta dal sindaco Salvatore Di Sarno, sta redigendo il nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC) della Città di Somma Vesuviana. Per la prima volta dopo ben 37 anni avremo un nuovo strumento urbanistico che potrà rappresentare la base sulla quale costruire lo sviluppo economico.
Il PUC andrà a sostituire un Piano Regolatore datato 1983, oramai desueto e non più idoneo a soddisfare le esigenze della collettività locale”.
Lo ha annunciato l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Somma Vesuviana, Elena Di Marzo, con delega allo Sviluppo e Recupero delle Periferie, alle Politiche Energetiche ed Edilizia Privata.
Oltre al PUC l’Amministrazione Di Sarno sta costantemente lavorando alla pianificazione di un paese moderno.
“Nel quadro del processo di rinnovamento dello strumento di pianificazione urbanistica, inoltre - ha proseguito la Di Marzo – abbiamo indetto la “manifestazione di interesse per l’approvazione di interventi di pubblica utilità e/o di interesse collettivo anche in variante al vigente P.R.G.
Il tutto con il duplice scopo di far emergere le proposte del privato e degli operatori economici dirette sia ad implementare le dotazioni di aree a standard e servizi, sia a qualificare gli insediamenti produttivi esistenti, nel contempo consentendo di “costruire” ed “identificare” le istanze del Territorio.
Andremo a realizzare attrezzature di interesse collettivo per incrementare le dotazioni dei diversi quartieri e diversificare anche l’offerta sportiva. Inoltre avremo la riqualificazione, mantenimento, ampliamento o dismissione delle attività produttive in zona impropria e l’eventuale riclassificazione dei fabbricati esistenti. E non ultimo ci sarà l’intervento per le zone produttive artigianali ed industriali. Dunque, per la prima volta a Somma Vesuviana stiamo creando una pianificazione ampia che guardi ad uno sviluppo completo del paese in tutti i vari settori. Servizi in tutti i quartieri, anche aree sportive, ma soprattutto riqualificazione e rilancio delle attività produttive”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Vaccini, Paolo Russo (FI): quando toccherà a disabili, insegnanti e forze dell'ordine?
Comune di Napoli, Movimento Cinque Stelle : mancata applicazione bonus sociale Tari
Mariglianella, rinnovate le Bandiere sul Municipio: Il Sindaco Russo dispone il debutto del Vessillo Comunale
Governo : fiducia al Senato con 156 voti favorevoli, i no 140.
Italia Viva conferma l’astensione in segno didisponibilità
Governo, l’esito dello scrutinio al Senato previsto per stasera:
i senatori di Italia Viva compatti per l’astensione
Procida Capitale della Cultura 2022, Fiola (Pd): un passo importante per la crescita culturale di tutta la Regione
Procida Capitale della Cultura 2022: i complimenti del PD Napoli
Crisi di governo, Matteo Renzi: non vado all’opposizione ma non voteremo lo spreco si soldi
Somma Vesuviana, 6 nuovi casi di coronavirus: 80 positivi attivi in città
Governo, nuovo dpcm: Campania in zona gialla
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Commenti