
Redazione
3 psicologhe per l’ambito territoriale 22: Somma Vesuviana, Brusciano, Castello di Cisterna, Mariglianella, Marigliano, San Vitaliano.
SOMMA VESUVIANA - “Nasce “Psicologia – Emergenza Covid 19”, un team di psicologi, in piena pandemia segue famiglie, minori, anziani, giovani. Il tradizionale servizio di sostegno psicologico che avevamo da poco istituito, grazie ai fondi PON, in ben 6 Comuni con capofila Somma Vesuviana, lo abbiamo trasformato in rete di supporto psicologico riconvertendolo in sportello online con video – chiamate o colloqui telefonici”.
Lo afferma D’Avino , assessore agli Affari Sociali: “Non abbandoniamo nessuno. Un team di psicologi qualificati segue famiglie, anziani, bambini, ragazzi in questo momento davvero delicato. Ben tre psicologhe in 6 comuni del napoletano, selezionate con avviso pubblico titoli e colloqui, un team di alto profilo. Appena iniziata la pandemia lo abbiamo subito trasformato in team dedicato a questa emergenza che non è solo di natura sanitaria.
Infatti le persone hanno messo in evidenza tutta la loro fragilità ed abbiamo subito riconvertito il servizio in piattaforma online di ascolto e di sostegno e vicinanza alle famiglie che erano in isolamento sanitario o avevano familiari malati di Covid. Nella prima fase è stato molto difficile trovare parole per una situazione nuova, non ordinaria.
Ringrazio – conclude D’Avino - tutti i sindaci e gli assessori alle Politiche Sociali dei 6 Comuni aderenti all’ambito territoriale 22: Somma Vesuviana, Brusciano, Castello di Cisterna, Mariglianella, Marigliano, San Vitaliano”.
“Vorrei sottolineare - ha affermato Iolanda Marrazzo, dirigente dell’Ufficio Affari Sociali del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano e Coordinatrice dell’Ambito Territoriale 22 - anche il grande lavoro delle psicologhe Gabriella Busiello su Somma Vesuviana e San Vitaliano, Lucia Pirozzi su Brusciano e Castello di Cisterna e Ica Masi su Mariglianella e Marigliano”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Vaccini, Paolo Russo (FI): quando toccherà a disabili, insegnanti e forze dell'ordine?
Comune di Napoli, Movimento Cinque Stelle : mancata applicazione bonus sociale Tari
Mariglianella, rinnovate le Bandiere sul Municipio: Il Sindaco Russo dispone il debutto del Vessillo Comunale
Governo : fiducia al Senato con 156 voti favorevoli, i no 140.
Italia Viva conferma l’astensione in segno didisponibilità
Governo, l’esito dello scrutinio al Senato previsto per stasera:
i senatori di Italia Viva compatti per l’astensione
Procida Capitale della Cultura 2022, Fiola (Pd): un passo importante per la crescita culturale di tutta la Regione
Procida Capitale della Cultura 2022: i complimenti del PD Napoli
Crisi di governo, Matteo Renzi: non vado all’opposizione ma non voteremo lo spreco si soldi
Somma Vesuviana, 6 nuovi casi di coronavirus: 80 positivi attivi in città
Governo, nuovo dpcm: Campania in zona gialla
Morte di Ernesto Nocera: il ricordo di Andrea Orlando
Vaccini, Paolo Russo (FI): bene vaccini a tutti gli iscritti all'ordine dei medici. Ora avanti così in tutta Italia.
Governo, nuovo decreto dal 16 gennaio: spostamenti vietati tra le regioni e visite agli amici limitate
Nonno (FDI): “rimozione Buonanno e Panini da Giunta di Napoli è livellamento verso il basso”
Commenti