
Redazione
MARIGLIANELLA - L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Dott. Arcangelo Russo, ha avviato le procedure per la realizzazione di un nuovo progetto di valorizzazione e accrescimento del patrimonio scolastico, quello della storica Scuola Elementare di Mariglianella, inglobata nell’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci”.
La Giunta Comunale con la Delibera n. 82 del 28 dicembre 2020 ha approvato il progetto di fattibilità tecnica economica per la “Realizzazione della copertura parziale dell’area retrostante la scuola primaria di via Materdomini”.
La Scuola Primaria di via Materdomini, è dotata di un retrostante ampio spazio esterno, in parte come parcheggio per il personale docente, in parte, con relativo palco, riservato esclusivamente alle manifestazioni e alle rappresentazioni scolastiche, mentre la parte centrale è impiegata come palestra scoperta per le attività motorie degli alunni che hanno a disposizione anche un’area in massetto di cemento come campo da basket.
L’Amministrazione comunale, con in Sindaco Russo, che detiene anche la delega dei Lavori Pubblici, ha manifestato la volontà di realizzare un’adeguata struttura di copertura, atta a proteggere gli alunni dalle avverse condizioni meteorologiche, al fine di consentire l’utilizzo della palestra durante l’intero anno scolastico.
L’incaricato Servizio Tecnico, con il Responsabile Ing. Arcangelo Addeo ed il Geometra Gennaro Pulente, ha provveduto alla stesura del progetto di fattibilità tecnica ed economica, per la “Realizzazione della copertura parziale dell’area retrostante la scuola primaria di via Materdomini”, ai sensi dell’art. 23 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016.
Il quadro economico, si presenta nell’importo complessivo dell’opera di Euro 287.820,28; (Euro 222.147,00,00 per il costo dei lavori con in più le somme a disposizione dell’Amministrazione) il cui finanziamento potrà essere assicurato con i residui dei mutui e/o con l’accensione di un nuovo mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti.
Il Sindaco, Dott. Arcangelo Russo, con senso di gratificazione e riconoscenza, ha dichiarato che «si sta così procedendo a passo celere, nel pieno e rigoroso rispetto delle linee programmatiche dell’Amministrazione Comunale che ho l’onore e l’onere di guidare, con l’armonico e collegiale contributo di tutti i componenti della Maggioranza.
Poniamo, noi tutti unitariamente, attenzione alla scuola che è una nostra priorità come confermato in quest’ultimo nuovo progetto che farà crescere la dotazione di strutture coperte per il sicuro espletamento delle discipline sportive nell’ambito scolastico. Per questo ringrazio anche i tecnici comunali, capaci e competenti risorse interne all’Ente Comune, Ing. Arcangelo Addeo ed il Geometra, Gennaro Pulente per il loro continuativo e assai produttivo impegno».
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Nicola Riccio >>
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Movimento Cinque Stelle: si all'accordo con Draghi con il 59% dei votanti sulla piattaforma Rousseau
Marigliano, Oltremarigliano: cittadinanza onoraria a Zaki
Poggiomarino, covid e scuole: le proposte dell’opposizione
Crisi di governo, Vito Crimi M5S: se si formerà un nuovo governo, noi ci saremo con lealtà.
Zingaretti, Renzi e Tajani confermano il loro sostegno al Governo
Il Premier uscente Giuseppe Conte: ho sempre lavorato per il bene del paese.
Il Presidente incaricato Mario Draghi inizia le consultazioni con le forze politiche per un nuovo governo
Crisi di governo: Mario Draghi accetta con riserva l'incarico per formare un nuovo governo
209 miliardi del Recovery Plan, Vincenzo De Luca: quanti sono i fondi destinati al Mezzogiorno?
Crisi di Governo, Salvini: il mandato esplorativo è solo tempo perso
Commenti