
Redazione
PROCIDA - Una splendida notizia! L’isola di Procida sarà la Capitale Italiana della Cultura 2022. Abbiamo la fortuna di vivere in alcuni dei luoghi più belli della terra, ed il riconoscimento di oggi è una grande occasione per tutta la città metropolitana di Napoli, per la Campania, e per l’intero Mezzogiorno.
“Procida. L’isola che non isola, perché la cultura non isola”. Procida è un’isola straordinaria, ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali, che il sindaco Dino Ambrosino e tutti gli stakeholder privati e pubblici hanno saputo presentare e far apprezzare. Complimenti ed auguri a lui e a quanti hanno lavorato al progetto!
PD Napoli
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Redazione >>
Nola, Carlo Buonauro si avvia ad essere il nuovo sindaco della città
Acerra, Tito d'Errico è il nuovo sindaco
Tufino, Michele Arvonio è il nuovo sindaco
Somma Vesuviana, confermato sindaco Salvatore Di Sarno
Visciano, Sabatino Trinchese è il nuovo sindaco
Pd-Piatto, zona rossa per fermare nuovi impianti: rinviato concerto di Enzo Avitabile
Somma Vesuviana, stadio e campo di basket
Conte ad Acerra
Acerra, Giancarlo Giannini presenta il docu-film Acerra, la Storia Ritrovata
Piatto istituisce delega per le frazioni: non esiste una Acerra di serie B
Somma Vesuviana, Articolo Uno a sostegno del sindaco Giuseppe Bianco
Il presidente Fico ad Acerra con Auriemma e Piatto
Per Somma: verde pubblico: formare i giovani e assumerli a tempo indeterminato
Elezioni, a Nola: i big in campo accanto a Buonauro
Commenti