
Redazione
Il Gruppo Consiliare Movimento Cinque Stelle Comune di Napoli ha inoltrato una segnalazione protocollata, accesso atti per la mancata applicazione Bonus Sociale Tari - Adempimenti delibera di Giunta comunale n. 495 del 30/12/2020.
"Come segnalatoci da numerosi cittadini e dai portavoce municipali del Movimento 5 Stelle, abbiamo chiesto l’applicazione del bonus sociale Tari 2020, introdotto con l’ultima legge di bilancio 2020 e contenuto nel collegato fiscale legge n. 157 del 19/12/2019 (GU n.301 del 24-12-2019 vigente al 24-12-2019), all’articolo 57 bis.
La segnalazione si propone di evidenziare che:
- l’art. 57 bis della legge 157/2019 aveva introdotto il bonus sociale TARI, demandando le modalità operative ad Arera (l’Autorità di regolamentazione per energia, reti e ambiente), la stessa che già gestisce i bonus elettrico, gas ed idrico. Arera doveva adottare i relativi provvedimenti di definizione delle tariffe agevolate entro 120 giorni (quindi 3 mesi) dall’entrata in vigore del Decreto fiscale 2020.
- Le tariffe sui rifiuti (Tari) in vigore per l’anno 2020 Napoli sono state approvate in via provvisoria con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 4/08/2020, sono risalenti al 2019 come dalla precedente delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 29/03/2019.
- Con la Delibera di giunta comunale n. 495 del 30/12/2020 "Determinazione delle agevolazioni Tari da Covid 19 per l'anno 2020" (pubblicata il 13/01/2021) non è stato previsto il bonus sociale Tari previsto dall’art. 57 bis della Legge n. 157 del 19/12/2019".
"Abbiamo chiesto al Sindaco all’Assessore al Bilancio ed al dirigente del Servizio Gestione Tari," comunicano i portavoce del Gruppo Consiliare M5S Marta Matano e Matteo Brambilla, " di voler fornire copia degli atti già intrapresi per l’applicazione del bonus sociale TARI come previsto dall’art 57 bis della legge n. 157 del 19/12/2019, ed a voler impartire, con cortese sollecitudine, le opportune disposizioni per l’attuazione dello stesso nel più breve tempo possibile".
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Movimento Cinque Stelle: si all'accordo con Draghi con il 59% dei votanti sulla piattaforma Rousseau
Marigliano, Oltremarigliano: cittadinanza onoraria a Zaki
Poggiomarino, covid e scuole: le proposte dell’opposizione
Crisi di governo, Vito Crimi M5S: se si formerà un nuovo governo, noi ci saremo con lealtà.
Zingaretti, Renzi e Tajani confermano il loro sostegno al Governo
Il Premier uscente Giuseppe Conte: ho sempre lavorato per il bene del paese.
Il Presidente incaricato Mario Draghi inizia le consultazioni con le forze politiche per un nuovo governo
Crisi di governo: Mario Draghi accetta con riserva l'incarico per formare un nuovo governo
209 miliardi del Recovery Plan, Vincenzo De Luca: quanti sono i fondi destinati al Mezzogiorno?
Crisi di Governo, Salvini: il mandato esplorativo è solo tempo perso
Commenti