
Paolo Isa
"A preoccupare è l'aumento dei contagi, dell'indice Rt e la velocissima diffusione delle varianti Covid"
Il 5 marzo scadrà l'ultimo Dpcm in vigore e toccherà al nuovo governo Draghi prendere le decisioni per i prossimi mesi, ancora in piena emergenza Coronavirus. A preoccupare è l'aumento dei contagi, dell'indice Rt e la velocissima diffusione delle varianti Covid. Domani il Consiglio dei ministri licenzierà il nuovo decreto legge per prorogare fino al 5 o al 31 marzo il divieto di spostamento tra Regioni che scade giovedì.
Sulla possibilità di una Italia tutta arancione, ovvero di restrizioni per l'intero territorio nazionale, si sono registrati dissensi all'interno della Conferenza delle Regioni. Al momento, sembra che il sistema regionale dei tre colori (rosso, arancione, giallo), a seconda delle fasce di rischio, resterà, si potrebbe cercare di agire soprattutto a livello provinciale e comunale, con le zone rosse che, dunque, scatterebbero qualora venissero riscontrati dei focolai.
Il coprifuoco scade il 5 marzo ed entro quella data il governo dovrà decidere se confermarlo o eliminarlo.
Una questione molto importante riguarda la situazione dei ristoratori, che hanno visto crollare i fatturati e che invocano la possibilità di alzare le serrande a cena (fino alle 22) nelle zone gialle e, almeno a pranzo, in quelle arancioni. L'idea, che, stando alla voce di Coldiretti, salverebbe l'80% degli incassi dei ristoranti, è di farlo evitando code e servizio al banco, mantenendo l'obbligo della mascherina nei locali, distanziando di un metro tavoli e luoghi di passaggio e limitando a 4 le persone non conviventi che potrebbero sedere alla stessa mensa. La speranza è che dal 6 marzo si possa tornare a cenare nei locali.
Lezioni individuali in palestra e 10 metri quadrati per persona in piscina sono le regole principali stabilite dal Ministero dello Sport e accettate dal Comitato tecnico scientifico per permettere agli impianti sportivi di tornare ad accogliere gli appassionati dal 6 marzo. Ma si ritiene particolarmente importante il ritorno alla fruizione delle attività fisiche, soprattutto negli individui con patologie croniche e negli anziani, nei quali il benessere psico-fisico acquisisce una dimensione fondamentale sullo stato di salute". Entrando più nello specifico, "in zona arancione": oltre alle attività consentite nelle aree ‘zona rossa’ (sport individuali all’aperto, ndr), sono consentite nelle palestre, piscine e tensostrutture le attività sportive di base individuali, anche acquatiche, e le attività sportive dilettantistiche non di squadra o di contatto; sono inoltre consentiti gli allenamenti per le attività sportive di contatto e per gli sport di squadra esclusivamente se svolti in forma individuale, nel rispetto del distanziamento e del divieto di assembramento. Consentite le attività sportive e di danza indirizzata ai bambini in età scolare, in coerenza con l’apertura delle scuole".
Poche certezze cinema e teatri. La riapertura il 6 marzo è in fase di valutazione, ma è probabile che il divieto venga prorogato di ancora un mese. C'è molta preoccupazione nel mondo dello spettacolo.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Movimento Cinque Stelle: si all'accordo con Draghi con il 59% dei votanti sulla piattaforma Rousseau
Marigliano, Oltremarigliano: cittadinanza onoraria a Zaki
Poggiomarino, covid e scuole: le proposte dell’opposizione
Crisi di governo, Vito Crimi M5S: se si formerà un nuovo governo, noi ci saremo con lealtà.
Zingaretti, Renzi e Tajani confermano il loro sostegno al Governo
Il Premier uscente Giuseppe Conte: ho sempre lavorato per il bene del paese.
Il Presidente incaricato Mario Draghi inizia le consultazioni con le forze politiche per un nuovo governo
Crisi di governo: Mario Draghi accetta con riserva l'incarico per formare un nuovo governo
209 miliardi del Recovery Plan, Vincenzo De Luca: quanti sono i fondi destinati al Mezzogiorno?
Crisi di Governo, Salvini: il mandato esplorativo è solo tempo perso
Marigliano, Gianluca Pisano nuovo segretario generale
Commenti