
Paolo Isa
"quattro sono le viceministre donne, due i viceministri, 19 sono donne e 20 gli uomini, il M5S è il partito con più caselle, 11"
Il Consiglio dei Ministri ha nominato trentanove Sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi Sottosegretari, sei assumeranno le funzioni di Viceministro, con deleghe che saranno successivamente loro attribuite.Di seguito la lista dei Sottosegretari o nominati. Sarà successivamente designato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport.
Presidenza del Consiglio :Deborah Bergamini
Simona Malpezzi (rapporti con il Parlamento)
Daniela Nesci (Sud e coesione territoriale)
Assuntela Messina (innovazione tecnologica e transizione digitale)
Vincenzo Amendola (affari europei)
Giuseppe Moles (informazione ed editoria)
Bruno Tabacci (coordinamento della politica economica)
Franco Gabrielli (sicurezza della Repubblica)
Esteri e cooperazione internazionale :Marina Sereni - viceministro, Manlio Di Stefano, Benedetto Della Vedova
Interno :Nicola Molteni, Ivan Scalfarotto, Carlo Sibilia
Giustizia : Anna Macina, Francesco Paolo Sisto
Difesa: Giorgio Mulè, Stefania Pucciarelli
Economia: Laura Castelli - viceministro, Claudio Durigon, Maria Cecilia Guerra, Alessandra Sartore
Sviluppo economico: Gilberto Pichetto Fratin - viceministro, Alessandra Todde - viceministro
Anna Ascani
Politiche agricole alimentari e forestali :Francesco Battistoni, Gian Marco Centinaio
Transizione ecologica: Ilaria Fontana,Vannia Gava
Infrastrutture e trasporti: Teresa Bellanova - viceministro, Alessandro Morelli - viceministro
Giancarlo Cancelleri
Lavoro e politiche sociali : Rossella Accoto, Tiziana Nisini
Istruzione: Barbara Floridia, Rossano Sasso
Beni e attività culturali : Lucia Borgonzoni
Salute :Pierpaolo Sileri, Andrea Costa
I partiti hanno presentato le proprie liste, ma la scelta il Presidente del Consiglio Mario Draghi l’ha fatta in autonomia: la delega ai servizi segreti è andata al capo della polizia Franco Gabrielli.
La lista presenta un’ampia quota femminile: fra viceministri e sottosegretari, alla fine 19 sono donne e 20 gli uomini. Quattro sono le viceministre donne, due i viceministri.
Il M5S è il partito con più caselle, 11, Alla Lega ne sono andate 9, al PD lo stesso numero di Forza Italia, 6. Cinque delle sei caselle Dem, dopo le polemiche, sono occupate da donne.
Italia Viva ha conquistato due sottosegretari, uno Leu e due il Gruppo Misto. Ancora non assegnata la delega allo sport.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Paolo Isa >>
Brusciano: Sposito e Travaglino su crisi comunale: finalmente è finita un'Amministrazione fallimentare
Brusciano, ex sindaco Giuseppe Montanile sotto scorta
Brusciano, crisi al Comune: le reazioni della politica
Marigliano, no al sito di compostaggio . Interrogazione di Gennaro Saiello
Nicola Zingaretti si dimette da segretario del PD
Regione, Iovino: vaccinazioni, priorità negli asilo nido per la sicurezza di bambini e operatori.
Governo: il 5 marzo scadrà l'ultimo Dpcm in vigore, attesa per i nuovi provvedimenti
Domani conferenza stampa di Fratelli d'Italia dinanzi a Palazzo San Giacomo, presentazione del programma elettorale
Saviano, il Tar respinge il ricorso elettorale
Governo Draghi: mercoledì il voto di fiducia alle Camere
L'annuncio: Antonio Bassolino si (ri)candida a sindaco di Napoli
Governo: il presidente del Consiglio Mario Draghi ha accettato l'incarico e proposto la nomina dei ministri
Direttivo Il Castello di Cisterna: pronto il candidato Sindaco prossime elezioni comunali
Movimento Cinque Stelle: si all'accordo con Draghi con il 59% dei votanti sulla piattaforma Rousseau
Commenti