
Redazione
MARIGLIANO - “Puc rispedito al comune. Bocciati diversi punti”. A denunciarlo sono le forze di opposizione con Vincenzo Esposito. In una serie di manifesti murali elencano diversi punti di non incontro.
“Errore sul dimensionamento degli alloggi e il fabbisogno futuro . Il dimensionamento del fabbisogno è sbagliato ed è da rifare considerando i dati della popolazione degli anni 2018, 2019 e 2020 ed altri fattori che lo porteranno ad un forte ridimensionamento, molto più prossimo a Zero alloggi che ai 307 previsti nel PUC, con la conseguenza che gli indici urbanistici delle varie zone omogenee del Piano vanno rivisti;
errore sul dimensionamento degli standard urbanistici; errore sul dimensionamento dell’area Pip; Pip scaduto; errore nel normare le zone agricole: il PUC prevede aree edificabili a vario titolo nelle zone agricole del PTCP e questo non è possibile, una siffatta circostanza per essere consentita va ampiamente giustificata, cosa non fatta con il PUC. La conseguenza è che per rendere CONGRUENTE il PUC queste zone che invadono le aree agricole del PTCP devono essere eliminate”.
Per l’opposizione Il piano strutturale è completamente da rifare. “Il Piano Strutturale è completamente da rifare! E il Piano Strutturale non è il Puc! Ma il sindaco Jossa lo ha letto il parere?”: chiede la minoranza.
A tal proposito abbiamo interpellato il primo cittadino:” Chiacchiere di Carnevale! La verità è che stiamo portando avanti un percorso di trasparenza e di modernizzazione che a qualcuno dà fastidio. Il nostro progetto per trasformare Marigliano in una città dove chi ci vive possa sentirsi a proprio agio va avanti. Abbiamo puntato sulla valorizzazione delle nostre risorse storiche, sul potenziamento degli spazi comuni, sulla mobilità, sulla tutela dell’ambiente. Chi vivrà vedrà. Nello specifico direi che la Città Metropolitana di Napoli ha dato un parere di coerenza con rilievi che possono essere recepiti senza pregiudicare il Puc adottato. Si tenta di confondere i cittadini per ragioni solo apparentemente politiche e per lasciare la città nella paralisi che dura da troppo tempo”. Ci va giù duro il sindaco Jossa:” Noi andiamo avanti a prescindere dai manifesti abusivi che dimostrano quanto le forze di opposizione abbiano a cuore il rispetto delle regole e del patrimonio comune”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright MARIGLIANO.net
Leggi tutti gli articoli di Anita Capasso >>
Nola, proclamato sindaco Carlo Buonauro
Nola , proclamazione del sindaco Carlo Buonauro
Portici, Cuomo a valanga: destra polverizzata
Salvatore Di Sarno riconfermato sindaco della città di Somma Vesuviana
Somma Vesuviana, Giuseppe Bianco: buon lavoro al sindaco e al consiglio comunale
Nola, Carlo Buonauro si avvia ad essere il nuovo sindaco della città
Acerra, Tito d'Errico è il nuovo sindaco
Tufino, Michele Arvonio è il nuovo sindaco
Somma Vesuviana, confermato sindaco Salvatore Di Sarno
Visciano, Sabatino Trinchese è il nuovo sindaco
Pd-Piatto, zona rossa per fermare nuovi impianti: rinviato concerto di Enzo Avitabile
Somma Vesuviana, stadio e campo di basket
Conte ad Acerra
Acerra, Giancarlo Giannini presenta il docu-film Acerra, la Storia Ritrovata
Commenti